Corso
Elenco corsi a.a. 2021/2022
Anno accademico 2021/2022

Seminario di Psicologia sociale EC2140

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Finalità: Il seminario intende favorire la conoscenza dei fondamenti teorici e applicativi della psicologia positiva con particolare riferimento agli aspetti comunicativi che la caratterizzano. Intende inoltre introdurre gli studenti, attraverso l'approfondimento di te¬matiche specifiche inerenti la psicologia positiva, alla elaborazione di un lavoro scritto, corretto metodologicamente e nella sua presentazione in aula. . Obiettivi: Gli obiettivi del seminario riguardano: - la conoscenza dei fondamenti teorici della psicologia positiva; le strategie d'intervento; le aree di competenza a livello di intervento preventivo, gli ambiti applicativi, l'integrazione con altri modelli d'intervento - sa¬per autonomamente approfondire un tema tra quelli trattati con particolare at¬tenzione al contesto applicativo e produrre su tale approfondimento un elabo¬rato scritto nel rispetto dei criteri metodologici.

ARGOMENTI

Psicologia positiva 1. Storia della psicologia positiva. 2. L'importanza del concetto di benessere individuale 3. Strumenti operativi della Psicologia Positiva. 4. la creatività per il benessere individuale. 5. L'ottimismo per il benessere individuale. 6. la gratitudine per il benessere individuale. 7.Il rilassamento per il benessere individuale. 8. aree di competenza della Psicologia Positiva. Alla fine del Corso, gli studenti saranno valutati sulla base di un elaborato scritto in cui le tecniche persuasive studiate durante il seminario saranno ap¬plicate in un ambito a scelta dei candidati.

TESTI

LAUDADIO A.-MANCUSO S., Manuale di Psicologia Positiva (Milano, Angeli 2015); ZAMBIA¬NCHI M., La psicologia positiva (Roma, Carocci Faber 2015); SELIGMAN M.E.P., La costru¬zione della felicità (Milano, Sperling Paperback 2005). Per lo svolgimento dell'e-laborato scritto lo studente potrà avvalersi di una bibliografia specifica concordata con il Professore.