
Il 1° dicembre 2023 i nostri studenti avranno l'opportunità di visitare Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana
Il 1° dicembre 2023 i nostri studenti avranno l'opportunità di visitare Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana
Aperte le iscrizioni per partecipare, il prossimo 16 giugno, a un pomeriggio di orientamento post-lauream
Chiuso il bando della Gara poetica, la Cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo ottobre nella Sala Egidio Viganò della Biblioteca Don Bosco
A partire dalle 15:00, saremo a disposizione di studenti e famiglie per informare e aiutare nella scelta del percorso universitario e del proprio futuro
Il 28 e il 29 aprile la nostra Università ospita la XIII edizione delle Giornate Salesiane di Comunicazione Sociale
Un percorso storico sullo Studentato Salesiano di Teologia di Bangalore e l'eredità della formazione impartita dal Collegio a sostegno dei poveri e del mondo giovanile
Il 31 marzo un appuntamento organizzato dall'Istituto di Catechetica
L'Incontro della Comunità accademica del 22 marzo scorso, è stato affidato agli studenti dell'Università che si sono confrontati su tematiche di profonda attualità
Un approfondimento sulla sacramentalità della Parola, promosso dall'Istituto di Teologia Pastorale
Il 21 marzo, la Facoltà di Scienze dell'Educazione organizza la presentazione di due volumi di pastorale vocazionale
Un webinar sugli Adolescenti, sulla loro ricerca di sé e di adulti significativi
Un incontro, promosso dall'Istituto di Teologia Dogmatica, su un tema centrale della riflessione teologico-morale
In vista dell'incontro, è stata indetta una Conferenza stampa di presentazione del Rapporto delle Università e Istituzioni Pontificie a Roma
L'Istituto di Teologia Spirituale presenta un nuovo volume, una "storia dell'accoglienza" sulle questioni teologiche tra passato e presente
La narrativa biblica e il fenomeno del “doppiamente raccontato”, nell’ultimo libro di Daniela De Panfilis
Il 14 dicembre, i grandi maestri della musica internazionale interpretati dalla “giovane” orchestra dell’Accademia degli Ostinati
Seminario di studio nell’ambito del Joint Diploma “Il pensiero di San Tommaso d’Aquino Doctor Humanitatis”
On 12th December, a webinar on religious freedom and current international scenarios
Riprende il seminario di studio per insegnanti di religione, con un focus sui modelli teorici di apprendimento e le nuove prospettive di formazione
Un appuntamento nella Giornata Mondiale della Filosofia e a conclusione del Ciclo di Incontri “Orientare il cambiamento d’epoca”
Giovedì 10 novembre, presso la FSC, Vania De Luca e Paolo Restuccia dialogheranno con gli autori del volume, alla ricerca dell'ascolto con l’orecchio del cuore
L’iniziativa condivisa dalle Università e dagli Atenei Pontifici di Roma
Un webinar rivolto a educatori e genitori, per promuovere l’alfabetizzazione emotiva nel percorso di crescita di bambini e adolescenti
Fino al 23 settembre, l’Università ospita un evento internazionale per riflettere sul futuro dell’economia, della sostenibilità e della comunicazione