Offerta formativa

Post lauream

L’Università Pontificia Salesiana offre, oltre i percorsi curricolari, corsi di studi superiori e di specializzazione.

Psicologia clinica

Il corso è curato dalla Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Pontificia Salesiana (SSSPC-UPS) che offre un percorso formativo per psicologi laureati ed abilitati all’esercizio della professione che intendano formarsi alla psicologia clinica ed alla psicoterapia.

Direzione
prof. Raffaele Mastromarino
Segreteria

Corso di Alta Formazione in Pastorale Vocazionale

Il corso è organizzato dall’Istituto di Pedagogia Vocazionale (IPV) della Facoltà di Scienze dell’educazione in partnership con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana. Promuove l’abilitazione professionale dei responsabili della pastorale vocazionale nelle Chiese locali, diocesi, province religiose e negli ambiti correlativi della vita consacrata o delle vocazioni laicali.

Direzione
  • prof. don Mario Oscar Llanos
Segreteria

Diploma 2° livello per Supervisore ABA/VB

Il corso è promosso dall’Istituto di Psicologia della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana, in collaborazione con l’Istituto Walden di Roma e Bari, e offre un Master Biennale di II° livello in Supervisor in Applied Behavior Analysis in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program.

Direzione
  • prof. Carlo Ricci
Segreteria

Diploma di 1° livello per Dirigenti di Enti del Terzo Settore

Il Corso intende formare i dirigenti del Terzo Settore fornendo gli strumenti necessari per promuovere e sostenere percorsi progettuali, individuare strategie condivise di sviluppo e coordinare gruppi di volontari, al fine di realizzare una nuova imprenditoria nel sociale, tra iniziativa privata e promozione delle reti di cooperazione e di integrazione con l'assetto istituzionale.
Il titolo rilasciato è il Diploma Universitario di I livello nella conduzione e gestione di Enti del Terzo Settore.

Quota di iscrizione
3.000 euro: comprensivi di materiali, sussidi, registrazione e certificazioni, accesso alla piattaforma online, card servizi universitari e accesso alla biblioteca

Direzione
  • don Giuliano Vettorato
Coordinatori didattici
  • prof.ssa Francesca Romana Busnelli
  • prof. Giancarlo Cursi
Segreteria