
Nel terzo numero della rivista Salesianum edita dall’Editrice LAS, sono raccolti nuovi contributi scientifici e ricerche dei professori dell’Università Pontificia Salesiana nel campo delle scienze umane, teologiche, canonistiche, filosofiche, pedagogiche e cristiane classiche.
In questo numero:
- Marco Panero, Del fine ultimo. Ce n’è ancora bisogno? Riconsiderazione della proposta tomista alla luce delle critiche contemporanee
- Vincenzo Marinelli, Francesco di Sales comunicatore. Criteri e dimensioni della comunicazione salesiana
- Bruno Bordignon, Come insegnava san Giovanni Bosco? L’intelligenza nell’azione umana
- Claudio Guerrieri, Autonomia e relazione di filosofia e teologia in Klaus Hemmerle
- Francesco Centrone - Zbigniew Formella, “Il Senso nel Lavoro”: il disagio della normalità tra significato globale e significato situazionale. Un’indagine sul campo Commentaria
- Simone Budini, Onesti cittadini. Note sulla “Strenna” 2020: “Buoni cristiani e onesti cittadini” di Ángel Fernández Artime
- Paolo Carlotti, Autenticità cristiana e cittadinanza attiva. Note sulla “Strenna” 2020: “Buoni cristiani e onesti cittadini”
Informazioni e abbonamenti sul sito dell’Editrice LAS