Psicologia

Lo sport tra competizione ed educazione: il ruolo della psicologia nello sport

Il 20 maggio alle ore 19.00, l’Istituto di Psicologia organizza un webinar dedicato al ruolo della psicologia nello sport. Tra gli interventi è previsto quello di Tathiana Garbin, Capitano della Nazionale Italiana di Tennis Femminile
  11 maggio 2025

Martedì 20 maggio, dalle ore 19.00 alle 20.00, si terrà un webinar organizzato dall’Istituto di Psicologia dell’UPS. L’evento, dal titolo “Lo sport tra competizione ed educazione”, sarà un’occasione per esplorare il fondamentale contributo della psicologia nello sport, sia a livello agonistico che formativo.

Pensato per atleti, allenatori, psicologi, educatori e semplici appassionati, il webinar affronterà il delicato equilibrio tra l’aspetto competitivo e quello educativo dell’attività sportiva, mettendo in luce quanto la preparazione mentale sia determinante per la performance e per la crescita personale degli sportivi.

Tra i relatori spiccano nomi di primo piano:

  • Tathiana Garbin, Capitano della Nazionale Italiana di Tennis Femminile, porterà la sua esperienza di atleta e guida sportiva ai massimi livelli.
  • Dott. Alfredo Altomonte, psicologo e psicoterapeuta, approfondirà il ruolo della psicologia nello sviluppo dell’identità sportiva e nella gestione della pressione.

A moderare l’incontro sarà il Prof. Alessandro Ricci, Docente di Psicologia dell'educazione.

Il webinar sarà trasmesso in diretta sui canali YouTube e Facebook dell’Istituto di Psicologia UPS e la partecipazione è gratuita.