Pastorale Universitaria

Festa dei Popoli 2025: l’interculturalità come segno di speranza

Dal 14 al 22 maggio 2025, l’UPS celebra la Festa dei Popoli, con canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi.
  17 maggio 2025

Dal 14 al 22 maggio 2025, il tradizionale appuntamento con Festa dei Popoli, un evento organizzato dalla Pastorale Universitaria per celebrare l’interculturalità come segno di speranza e ricchezza condivisa.

L’iniziativa, che si svolgerà ogni giorno a partire dalle ore 10:20 presso il parcheggio di fronte al CeSIT, vedrà protagonisti gruppi di studenti provenienti da diversi Paesi del mondo. Canti tradizionali, danze popolari e momenti di condivisione culturale animeranno le giornate, trasformando il campus universitario in uno spazio di festa, dialogo e incontro.

Ogni giornata sarà dedicata a una cultura specifica o a un’attività interculturale: si comincia mercoledì 14 maggio con il Congo, per poi proseguire con Instagame – Un giro nel mondo (15 maggio) e Il mondo nell’UPS (19 maggio). Le giornate successive celebreranno Indonesia & Timor Est (16 maggio), Ucraina (20 maggio), India (21 maggio) e Madagascar (22 maggio).

La Festa dei Popoli si inserisce nel programma delle celebrazioni per Maria Ausiliatrice, che si concluderanno venerdì 23 maggio con una solenne Celebrazione eucaristica nella Basilica di San Paolo fuori le mura, seguita da un pranzo comunitario presso la struttura dei Giuseppini.

Un’occasione preziosa per tutta la Comunità Accademica per vivere concretamente l’incontro tra culture, costruendo ponti di comprensione e speranza.