Dopo giorni intensi di proiezioni e premiazioni a Trento e in tutto il Trentino Alto Adige, il Religion Today Film Festival chiude la sua 28ª edizione con il Seminario che si terrà il 17 novembre 2025, ore 8:45, organizzato in collaborazione con la Facoltà di Scienze della comunicazione sociale.
Il titolo di quest’anno - When the Spirit meet the Game – Voci libere tra sport, diritti e appartenenza - propone un trinomio che parla di comunità: lo sport come linguaggio condiviso, i diritti come cornice etica, l’appartenenza come orizzonte di senso. Un invito a riflettere su come il cinema può raccontare e accompagnare percorsi di inclusione reale.
Programma:
- Saluti istituzionali del Rettore prof. Andrea Bozzolo (UPS).
- Lectio introduttiva di Lisa Martelli, Presidente RTFF: “Quando lo Spirito incontra il Gioco: l’idea”.
Panel “Voci libere tra…”
Un trittico di sguardi per attraversare il tema da prospettive complementari:
- …sport – a cura di Andrea Morghen, Direttore artistico RTFF, con Giuseppe Andreana (Presidente Comitato Regionale CIP Lazio) e Martina Caironi (campionessa paralimpica).
- …diritti – a cura di Andrea Farina (docente FSE).
- …appartenenza – a cura di Carlo Macale (docente Unicusano).
- Pausa
- Proiezione del cortometraggio Coop di Mujtaba Alhejji, menzione speciale della giuria Nuovi Sguardi (studenti FSC).
- Dittico “Cinema e inclusione”:
- Paola Pannicelli (Rai per il Sociale): “Voci Libere. Una esperienza di inclusione sociale”
- Renato Butera (docente FSC): “Cinema, fede e sport: Momenti di gloria”
Terza parte: premi e visioni
- Motivazioni della giuria Nuovi Sguardi: premio al film The Grizzlies di Miranda de Pencier e menzione di merito a Coop di Mujtaba Alhejji.
- Proiezione di una sequenza di The Grizzlies.
- Saluti conclusivi.
Il seminario si rivolge a chi crede che il cinema non sia solo intrattenimento ma anche strumento di dialogo, testimonianza di diritti e palestra di appartenenza. A studenti, docenti, operatori sociali, atleti, appassionati di cultura e a chiunque voglia ascoltare voci libere che uniscono spirito e gioco.
Ingresso libero in Aula CS1 – FSC. Arriva qualche minuto prima delle 8:45 per agevolare l’ingresso in sala.