Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di Teologia morale I 6090

3 ECTS
Docenti
Sede di Torino
Primo semestre

ARGOMENTI

L’amore virtuoso. Teologia morale delle virtù teologali e cardinali Il seminario, valorizzando il patrimonio tradizionale della teologia morale nella Summa Theologiae, introduce allo studio dell’originale concezione che San Tommaso, integrando la filosofia aristotelica e la teologia agostiniana, propone della virtù. Alla luce della definizione breve e vera della virtù proposta da Agostino, quella di ordo amoris, tutte le virtù non sono che una forma dell’amore divino, senza il quale l’uomo non può essere virtuoso. La carità, «la più eccellente di tutte le altre virtù», s’incarna, quindi, nelle virtù teologali, cardinali e nelle altre innumerevoli virtù, irriducibili a un preciso ordine e nu-mero. A partire da tale prospettiva, ogni studente svilupperà poi in modo particolare una delle virtù elaborando un testo scritto.

TESTI

S. TOMMASO D’AQUINO, La Somma Teologica (Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1984) voll. 14-21; ABBÀ G., Lex et virtus. Studi sull’evoluzione della dottrina morale di san Tommaso d’Aquino (Roma, LAS 1983); BENEDETTO XVI, Deus caritas est. Lettera enciclica sull’amore cristiano, 25 dicembre 2005; Catechismo della Chiesa Cattolica, 1803-1829; S. FRANCESCO DI SALES, Trattato dell’amor di Dio (Milano, Paoline21996); GUARDINI R., Virtù. Temi e prospettive della vita morale (Brescia, Morcelliana 1997).