Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Introduzione alle scienze della comunicazione sociale CA0210

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il corso si prefigge di: a) introdurre lo studente ad una prima conoscenza delle diverse scienze che si occupano della comunicazione; b) aiutare a capire la significatività della comunicazione nell’azione educativa, culturale e pastorale; c) formulare criteri operativi comunicativi per la costruzione di una comunità di vita educativa, culturale e pastorale.

ARGOMENTI

1. Comunicazione: intrapersonale, interpersonale, sociale, di massa, digitale (antropologia, psicolinguistica e sociolinguistica). 2. Semiotica: sistemi di significazione e processo di comunicazione (semiotica generale). 3. Linguaggio del corpo, cinesica e prossemica (semiotica speciale). 4. Teorie delle comunicazioni: informazione, comunicazione, comunicazione di massa (teoria dell'informazione, teorie della comunicazione). 5. Tecnologie, media e mediazioni, cultura digitale (tecnologia, sociologia delle comunicazioni di massa). 6. Antropologia filosofica della comunicazione ed Etica delle comunicazioni (filosofia, estetica, etica, deontologia). 7. Comunicazione e cultura: cultura giovanile, musica giovani (studi culturali). 8. Educazione e comunicazione (educazione alla comunicazione). 9. Pastorale come comunicazione e pastorale della comunicazione (teologia e pastorale della comunicazione).

TESTI

Di base: Appunti del Professore; GILI G.-COLOMBO F., Comunicazione, cultura, società. L’approccio sociologico alla relazione comunicativa (Brescia, La Scuola 2012); LEVER F.- RIVOLTELLA P.C.- ZANACCHI A., La comunicazione. Dizionario di scienze e tecniche (Leumann-Roma, LDC-RAIERI-LAS 2002); RICCIARDI M., La comunicazione. Maestri e paradigmi (Roma-Bari, Laterza 2010). Testi Consigliati: CEI, Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa (Roma, 2004); CIOFALO G.-LEONZI S. (a cura), Homo communicans. Una specie di/in evoluzione (Roma, Armando Editore, 2013); VOLLI U., Il nuovo libro della comunicazione. Che cosa significa comunicare; idee, tecnologie, strumenti, modelli (Milano, Il Saggiatore, 2007). Ulteriori elementi bibliografici saranno consigliati nel corso delle lezioni.