Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Sistema preventivo EB0310

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Il corso intende presentare il sistema educativo di don Bosco ambientandolo nel contesto storico; mostrandone le connessioni con altri protagonisti della pedagogia; esponendone sistematicamente gli elementi caratterizzanti e le potenzialità per l’educazione nei diversi contesti contemporanei. Obiettivi: Al termine del corso lo studente sarà in grado di avere una conoscenza di Giovanni Bosco educatore; degli orizzonti antropologici e culturali di riferimento; dei suoi destinatari privilegiati; degli obiettivi, dei metodi e delle pratiche caratterizzanti il suo sistema; delle caratteristiche e della strutturazione delle comunità educative; delle istituzioni da lui fondate e delle applicazioni educative attuali a livello di prevenzione, assistenza, rapporto educativo, educazione religiosa e civica, educazione del carattere, progettazione educativa e formazione degli educatori.

ARGOMENTI

Introduzione: Sistema Preventivo: lo scritto di don Bosco; l’evoluzione del manuale di Pietro Braido. I. Contesto storico: la vita e il contesto storico di Giovanni Bosco; le opere educative e gli scritti; II. I principi fondamentali del sistema preventivo: paradigma di fondo: idea della prevenzione in don Bosco e oggi; principi educativi dell’amorevolezza, dell’assistenza, della ragione-razionalità e della religione-spiritualità; obiettivi educativi: buon cristiano, onesto cittadino e la cultura dei diritti. III. Gli itinerari educativi: pedagogia dei doveri e della disciplina; pedagogia della gioia e della festa; pedagogia del carattere, dell’impegno e della vocazione. IV. Ambienti e strutture dell’esperienza preventiva: famiglia come ambiente educativo salesiano; strutture: oratorio, collegio, scuola, internato, opere sociali. V. Applicazioni e buone pratiche: presentazione di attualizzazioni dell’educazione salesiana in diversi contesti culturali ed educativi; VI. Sintesi conclusiva: modalità salesiane della formazione degli educatori.

TESTI

BRAIDO P., Prevenire non reprimere. Il sistema educativo di don Bosco (Roma, LAS 2006); traduzione in inglese: Prevention, not Repression. Don Bosco’s Educational System, (Bengaluru, Kristu Jyoti Publications 2013; traduzione in spagnolo: Prevenir no reprimir. El sistema educativo de don Bosco (Madrid, CCS 2001); STELLA P., Don Bosco (Bologna, il Mulino 2001); ORLANDO V. (Ed.), Con don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo (Roma, LAS 2015); ISTITUTO STORICO SALESIANO, Fonti Salesiane. 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta antologica (Roma, LAS 2014); VOJTÁŠ M., Progettare e discernere. Progettazione educativo-pastorale salesiana tra storia, teorie e proposte innovative (Roma, LAS 2015). VOJTÁŠ M., Reviving Don Bosco’s Oratory: Salesian Youth Ministry, Leadership and Innovative Project Management, (Jerusalem, STS Publications 2017).