ARGOMENTI
1. Il disturbo da uso di sostanze: definizione e criteri diagnostici; il concetto di dipendenza patologica. 2. Fattori di rischio e di protezione. Fasi del consumo. 3. Remissione e stadi del cambiamento; la ricaduta e il concetto di recupero. 4. Modelli teorici di spiegazione delle tossicodipendenze. 5. Riduzione del danno. 6. Trattamenti per l’alcolismo e per le tossicodipendenze. 7. Prevenzione delle tossicodipendenze: approcci, programmi, metodologie. 8. Gruppi di autoaiuto; Ser.T; Comunità Terapeutiche; Day Hospital.
TESTI
Per tutti: SLIDES DELLE LEZIONI. Un testo a scelta tra i seguenti due: EDWARDS G. et alii, Diagnosi e trattamento dell’alcolismo (Milano, Raffaello Cortina 2000) cap.1-9, 13-15, 18; RIGLIANO P.-BIGNAMINI E., Cocaina. Consumo, psicopatologia e trattamento (Milano, Raffaello Cortina 2009) cap.1-5.