Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Scuola, Formazione professionale e mondo del lavoro EB1520

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il corso intende fornire i fondamenti teorici, tecnici e strumentali dei tre ambiti (istruzione, formazione e lavoro) con un focus particolare sulla formazione professionale, per la sua rilevanza specifica in ambito salesiano. Acquisire la terminologia specifica, in particolare, della formazione professionale. Saper individuare le fonti normative relative alla costituzione e sviluppo delle diverse filiere di istruzione e formazione, nonché le recenti misure nel campo delle politiche attive. Conoscere e sapere leggere i più comuni strumenti/misure e dispositivi del sistema di istruzione, formazione e lavoro. Conoscere i fondamenti del sistema di istruzione e della formazione in Italia, dal punto di vista dello sviluppo storico, della architettura e delle continue evoluzioni. Saper descrivere in modo critico, in particolare, il sistema formativo, nei suoi rapporti con il mondo dell’istruzione e del lavoro. Saper rilevare le specificità didattico-educative dei percorsi formativi, in particolare quelli di Istruzione e Formazione Professionale (percorsi triennali per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione).

ARGOMENTI

Cenni storici sul sistema di istruzione in Italia e del ruolo della Formazione Professionale: attuali sviluppi e interazioni con il mondo del lavoro. Il sistema di FP: filiere, governance, funzionamento e destinatari. Approfondimento sui percorsi di IeFP: evoluzione, funzioni pedagogico-didattiche, governance, struttura, certificazioni, passaggi, numeri. Le forme dell’alternanza scuola -lavoro: modalità didattiche e nodi critici. I dispositivi europei a servizio dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro: EQF, Ecvet, Eqavet, Europass. Le nuove misure di politica attiva del lavoro. Metodologie didattiche: lezioni frontali, discussioni di gruppo, esercitazioni individuali e a coppie, utilizzo multimedialità. Materiale a disposizione dello studente: I documenti e le slides forniti dalla docente verranno inviate al gruppo tramite l’invio al tutor di gruppo. Modalità di valutazione: valutazione formativa in itinere (che non ha valore di esonero): test oggettivo. Valutazione sommativa: prova orale.

TESTI

Parti scelte tratte da ISFOL, Primo Rapporto italiano di referenziazione delle qualificazione al quadro europeo EQF, 189 I libri del Fondo Sociale e europeo, scaricabile dal sito http://isfoloa.isfol.it/xmlui/bitstream/handle/123456789/1390/Isfol_FSE189.pdf?sequence=1; MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA, Il Sistema educativo italiano, I Quaderni di Eurydice, n. 29, 2013, scaricabile dal sito http://www.indire.it/lucabas/lkmw_file/eurydice///QUADERNO_per_WEB.pdf *Per aggiornamenti e ricerche sui sistemi e le politiche formative italiane e europee: - http://ec.europa.eu/education/policy/strategic-framework_it - Consultazione di MIUR, INDIRE, Strutture dei Sistemi educativi europei: diagrammi 2017/2018. I Quaderni di Eurydice 2017, scaricabile dal sito http://eurydice.indire.it/wp-content/uploads/2018/02/Quaderno_37_file_web.pdf