Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di Metodologia e prassi catechetica EB3244

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il seminario di metodologia catechetica e prassi è finalizzato all’apprendimento cooperativo degli studenti. Il corso presuppone nozioni generali di base nel settore metodologico-catechetico e nel settore delle scienze sociali, nelle scienze dell’educazione e della comunicazione. Il seminario si conclude con la stesura di un paper scientifico da discutere in gruppo.

ARGOMENTI

Modulo 1. Introduzione generale. 1.1. Elementi di metodologia del lavoro scientifico, applicata all’analisi metodologico-catechetica; 1.2. Esercizi di analisi delle teorie metodologico-catechetiche con recensioni scritte; 1.3. Esercizi di valutazione degli itinerari catechistici (progetti, prassi, strumenti, sussidi, catechismi). Modulo 2. Saggio monografico: analisi e valutazione di un paradigma di catechesi degli adulti. 2.1. Problematizzazione in gruppo circa l’individuazione di un campo d’indagine comune afferente alla macroarea delle buone-pratiche metodologico-catechetiche in contesto di complessità socio-culturale (ad es. iniziazione cristiana, catechesi permanente, recommençants, catecumenato, catechesi in stile catecumenale, catechesi dei contesti, ecc.); 2.2. Saggio personale di analisi di una esperienza di prassi catechistica attraverso l’analisi qualitativa e discussione in gruppo dei risultati.

TESTI

BALDACCI M.-COLICCHI E., Teoria e prassi in Pedagogia. Questioni epistemologiche (Roma, Carocci 2017); MEDDI L., Formare cristiani adulti. Desiderio e competenza del parroco (Assisi, Cittadella 2013); VALLABARAJ J., Educazione catechetica degli adulti (Roma, LAS 2009) [Delving into the World of the Catechetical Education of Adults. A Multi-Perspective Elaboration (Bangalore, Kristu Jyoti Publications 2008); BARGHIGLIONI E. e MEDDI L., Adulti nella comunità cristiana. Guida alla preparazione di itinerari per l'evangelizzazione, la crescita nella fede e la mistagogia della vita cristiana (Milano, Paoline 2008); TRONCA L., Sociologia relazionale e Social Network Analysis. Analisi delle strutture sociali, (Milano, Angeli 2013).