Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Psicologia sociale EC2120

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre
Martedì12.15 - 13.00Aula APVI

ARGOMENTI

Il corso si propone di favorire la conoscenza dei principali processi che re¬golano il comportamento degli individui nei diversi contesti sociali e appro¬fon¬dire le teorie che riguardano la costruzione del mondo sociale, le intera¬zioni so¬ciali e le relazioni interpersonali, i gruppi sociali. Verranno trat¬tati i seguenti temi: 1. Assunti fondamentali della psicologia sociale: storia della psicologia so¬ciale, la metodologia di ricerca nella psicologia sociale, il contri¬buto dei diversi orientamenti teorici nella psicologia sociale. 2. I pro¬cessi di costruzione sociale: le rappresentazioni sociali, gli atteggiamenti, il cambia¬mento degli atteggia¬menti, l'attribuzione causale. 3. I processi che re¬golano le relazioni interperso¬nali: il comportamento prosociale, il comporta¬mento ag¬gressivo, la coopera¬zione e la competizione, l'affiliazione, l'attra¬zione, le rela¬zioni profonde, le rela¬zioni virtuali. 4. Il funzionamento dei gruppi sociali: l'i¬dentità sociale, la catego¬rizzazione, gli stereotipi, i pregiudizi, l'influenza so¬ciale, il conformismo, i pro¬cessi decisionali nei gruppi, il lavoro di gruppo.

TESTI

HEWSTONE M.-STROEBE W.-JONAS K. Introduzione alla Psicologia sociale (Bologna, Il Mulino 2015); Testi consigliati:PEDON A., Psicologia Sociale (Milano, Mc Graw-Hill 2011); MOSCOVICI S., Le rappresentazioni sociali (Bologna, Il Mulino 2005); ARCURI L.-CADINU M.R., Gli stereotipi (Bologna, Il Mulino 1998); CAVAZZA N., Psicologia degli atteggia¬menti e delle opinioni (Bologna, Il Mulino 2005); PRATKANIS A. R., - ARONSON, L'età della pro¬paganda (Bologna, Il Mulino, 2003); MUCCHI F., L'influenza sociale (Bologna, Il Mulino 1996); BO S. - BOCCHIARO P., SCAFFIDI ABBATE C., Introduzione alla psicologia sociale (Bologna, Il Mulino 2017); MANNETTI L., Psicologia sociale (Roma, Carocci editore 2020); MOSCOVICI S., Le rappresentazioni sociali (Bologna, Il Mulino 2005); ARCURI L.-CADINU M.R., Gli stereotipi (Bologna, Il Mulino 1998); MUCCHI F.- PACILLI M.G. - PAGLIARO S., L'influenza sociale (Bologna, Il Mulino 2012); FESTINGER L. Quando la profezia non si avvera (Bologna, Il Mulino 2012); LEONE G., Fare ricerca in psicologia sociale (Bari, Editori Laterza 2019); Riviste di psicologia sociale.

ORARIO

Secondo semestre
Martedì12.15 - 13.00Aula APVI
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica