FINALITÀ
Il corso, organizzato in 10 unità, ha la finalità di introdurre alla conoscenza dei principali temi della teologia filosofica. Obiettivo primario è di far assimilare gli elementi di base che ineriscono la disciplina, e stimolare ulteriori approfondimenti.
ARGOMENTI
1. Affrontare oggi il problema filosofico di Dio. 2. La collocazione episte¬mologica della teologia filosofica. 3. Le sfide dell’agnosticismo e dell’ate¬ismo. 4. I principali argomenti “a priori” per dimostrare l’esistenza di Dio. 5. I principali argomenti “a posteriori” per dimostrare l’esistenza di Dio. 6. L’in¬teressante tema del nome “più proprio di Dio”. 7. Le principali caratteristiche della realtà divina: semplicità, unità, intelligibilità e bontà assoluta. 8. L’infi¬nità di Dio, e la Sua immutabilità dinamica, eternità e immensità. 9. Dio amore creante e provvidente: l’intelligenza, la volontà e l’onnipotenza divina. 10. I “tratti” divini della trascendenza e della personalità.
TESTI
ALESSI A., Sui sentieri dell’Assoluto. Introduzione alla teologia filosofica (Roma, LAS 32016); CODA P.-GAETA S., Dio crede in te. Perché vale la pena prenderlo sul serio (Milano, Rizzoli 2009); COMITATO PER IL PROGETTO CULTURALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA (a cura), Dio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto (Siena, Cantagalli 2010); ID., Dio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto. I Dibattiti (Siena, Cantagalli 2010); MANTOVANI M., C’è ateismo e ateismo. Confrontarcisi oggi, in: I.W. KORZENIOWSKI (a cura), Per un’ermeneutica veritativa. Studi in onore di G. Mura (Roma, Città Nuova 2010); SALUCCI A., “In principio…”. Variazioni sul tema della Creazione (Morolo, IF Press 2011); TOMMASO D’AQUINO, Somma di Teologia. Parte Prima (Roma, Città Nuova 2018), q. 2, pp. 316-323.
ORARIO
Secondo semestre
Sabato | |||
---|---|---|---|
Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |