FINALITÀ
L’obiettivo del corso è introdurre lo studente alla letteratura latina umanistica, analizzando le sue radici, la sua storia, il suo pensiero e i suoi principali sviluppi nel contesto della produzione letteraria in lingua latina a partire dal XV secolo. Per offrire una visione più ampia del ‘movimento umanistico’ e della sua storia verranno presi attentamente in esame gli scritti di Eugenio Garin. Pertanto, verranno presentati dei brani antologici in lingua latina per leggerli e commentarli. Inoltre, si cercherà di ricollegare l’Umanesimo italiano (ed europeo in genere) al concetto di Neolatino, dal momento che, nel contesto più generale della ricerca scientifica, la letteratura latina umanistica viene considerata come un’espressione di esso.
ARGOMENTI
1. Il concetto di Umanesimo. 2. Il ruolo dei classici nell’Umanesimo. 3. la differenza tra Umanesimo e Medioevo. 4. Studia Humanitatis: Grammatica, Poetica, Retorica, Storia, Filosofia Morale. 5. Autori principali dell’Umanesimo italiano: Petrarca, Leonardo Bruni, Coluccio Salutati, Enea Silvio Piccolomini, Lorenzo Valla, Poliziano, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola. 6. Umanesimo europeo: Erasmo. 7. Neolatino: concetto e sviluppo.
TESTI
Libri di base: E. Garin, L’Umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento. Einaudi, Torino 1986; Sarah Knight – Stefan Tilg (Ed.), The Oxford Handbook of Neo-Latin, Oxford University Press, New York, 2015.
dei seguenti libri si leggeranno alcune parti: A. Rabil Jr. (ed.), Renaissance Humanism: foundations, forms and legacy, 3. Voll., University of Pennsylvania press, Philadelphia 1988; Gian Mario Anselmi, L’età dell’Umanesimo e del Rinascimento: le radici italiane dell’Europa moderna, Carocci, Roma 2015; Angelo Mazzocco, Interpretations of Renaissance Humanism, Brill, Leiden-Boston 2006; E. Garin, Ritratti di umanisti. Sansoni, Firenze 1967; Id., La cultura del Rinascimento, Il Saggiatore, Milano 2012; Id., Interpretazioni del Rinascimento, a cura di Michele Ciliberto, 2 voll., Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2009; Victoria Moul, A guide to Neo-Latin literature, Cambridge University Press, Cambridge 2017.
NOTE
ORARIO
Secondo semestre
Giovedì | |||
---|---|---|---|
11.25-12.10 | Aula A18 | ||
12.15-13.00 | Aula A18 | ||
Mercoledì | |||
11.25-12.10 | Aula A18 |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | A18 | ||||||||
Giovedì | A18 | A18 | |||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |