In memoria

Ricordo di Benedetto XVI

La comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana ricorda con affetto e gratitudine il papa emerito
  31 dicembre 2022

La comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana ricorda con affetto e gratitudine il papa emerito Benedetto XVI, che è tornato alla casa del Padre nella mattinata del 31 dicembre 2022. La sua figura di grande teologo e pastore, di uomo di cultura profonda e di fede genuina ci lascia una testimonianza preziosa e un’eredità spirituale capaci di orientare il nostro impegno accademico a servizio della Chiesa e dei giovani.

In quanto Università salesiana ricordiamo in modo speciale la significativa lettera di Benedetto XVI alla diocesi e alla città di Roma sul compito urgente dell’educazione, nella quale così si esprime: “un'autentica educazione ha bisogno anzitutto di quella vicinanza e di quella fiducia che nascono dall'amore: penso a quella prima e fondamentale esperienza dell'amore che i bambini fanno, o almeno dovrebbero fare, con i loro genitori. Ma ogni vero educatore sa che per educare deve donare qualcosa di se stesso e che soltanto così può aiutare i suoi allievi a superare gli egoismi e a diventare a loro volta capaci di autentico amore”.

L’amore come luce per la vita, per l’educazione, per la ragione che cerca la verità. Il filo conduttore del magistero di Benedetto XVI è tutto raccolto nelle parole con cui ha aperto la sua prima enciclica: “Abbiamo creduto all'amore di Dio — così il cristiano può esprimere la scelta fondamentale della sua vita. All'inizio dell'essere cristiano non c'è una decisione etica o una grande idea, bensì l'incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva. Nel suo Vangelo Giovanni aveva espresso quest'avvenimento con le seguenti parole: ‘Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui ... abbia la vita eterna’.” (Deus Caritas est, art.1)

La nostra università ha promosso negli anni alcune pubblicazioni di commento e approfondimento delle tematiche proposte nel magistero di Benedetto XVI. Gli argomenti di risonanza del suo pontificato rappresentano vie di accesso ad un patrimonio di fede che costituisce la roccia su cui fondare una nuova evangelizzazione ed una nuova opera di educazione per il terzo millennio, su cui costruire un mondo migliore:

 

Foto credit: M. Mazur - www.thepapalvisit.org.uk