
La Commissione nominata dal Presidente dell'Associazione per l'assegnazione dei sussidi allo studio dell'Associazione Pro Universitate Don Bosco ETS, esaminate le 17 richieste ricevute, ha determinato gli studenti che beneficeranno dei sussidi per il prossimo anno accademico 2023/2024.
I 12 beneficiari, come previsto dal Regolamento, sono stati individuati sulla base di un punteggio che tiene conto di tre criteri oggettivi: situazione familiare ed economica, percorso accademico, situazioni di disabilità.
Il Bando metteva a disposizione diverse tipologie di sussidi per il pagamento delle tasse accademiche ed esigenze di vita quotidiana e, quest'anno, anche tre sussidi di studio, da 1.000,00 euro l'uno, intitolati alla memoria del Brig. dei Carabinieri Giuseppe Coletta, caduto nella strage di Nassiriya il 12 novembre 2003. Il 2 dicembre scorso, durante la serata di beneficienza “Crediamo nel futuro”, fu proprio Margherita Caruso Coletta, Presidente dell’omonima Associazione, a consegnare simbolicamente la donazione di 3.000,00 euro al Presidente dell’Associazione Pro Universitate Don Bosco, prof. don Andrea Bozzolo, in memoria del marito scomparso e con il desiderio di sostenere la formazione universitaria.
Graduatoria finale
- Beneficiario 1 - Euro 1.000,00 (in memoria del Brig. CC Giuseppe Coletta)
- Beneficiario 2 - Euro 1.500,00
- Beneficiario 3 - Euro 2.000,00
- Beneficiario 4 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 5 - Euro 2.000,00 (in memoria del Brig. CC Giuseppe Coletta)
- Beneficiario 6 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 7 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 8 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 9 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 10 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 11 - Euro 1.000,00
- Beneficiario 12 - Euro 500,00
Totale = Euro 14.000,00
Cogliamo l’occasione per ricordare ancora una volta quanto sia importante sostenere la missione dell’Associazione: accompagnare le studentesse e gli studenti che per diversi motivi, nel loro percorso di studi, si trovano ad affrontare particolari momenti della vita. Molti dei nostri studenti UPS studiano e lavorano contemporaneamente, ma spesso i loro sacrifici e quelli delle loro famiglie non bastano.
Il Presidente, prof. don Andrea Bozzolo esprime soddisfazione e ringrazia i donatori per quanto si è riusciti a fare in favore delle studentesse e degli studenti della nostra Università, meritevoli di un particolare supporto per proseguire la propria formazione accademica.