L’Associazione Pro Universitate Don Bosco nasce nel 2009 per sostenere, attraverso borse e sussidi allo studio, degli studenti e delle studentesse dell’Università Pontificia Salesiana durante il loro percorso accademico. Le attività sono rivolte verso coloro, soprattutto se fragili, che vivono particolari difficoltà economiche e/o di disagio sociale e che si trovano impossibilitati a iniziare o completare i loro studi universitari.
L’Associazione si impegna anche a raccogliere e/o reperire fondi per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito psicologico, pedagogico, teologico, filosofico e inerenti alle scienze della comunicazione.
Sostiene, inoltre, convegni, eventi formativi e attività che abbiano particolare rilevanza culturale e sociale.
È importante non lasciare nessuno indietro e lavorare tutti insieme per garantire alla società di domani esperti e professionisti qualificati che possano operare per il bene comune.
Ispirati dal progetto educativo di Don Bosco ci impegniamo a garantire, agli studenti e alle studentesse di tutte le nazionalità, una formazione accademica aperta ai nuovi scenari sociali e culturali, sempre attenta a ogni aspetto della persona umana.
Come puoi sostenere l'Associazione?
- Con donazioni occasionali (bonifico bancario, postale, o carta di credito).
- Con donazioni regolari.
- Finanziando progetti.
- Con donazioni in memoria e lasciti testamentari.
- Devolvendo il tuo 5X1000.
- Partecipando alle nostre attività.
_________________________________________________________________________________________________________________
Bando sussidi allo studio anno accademico 2023/2024
Destinatari
Possono concorrere all’assegnazione delle borse di studio gli studenti già iscritti o che intendono iscriversi in una delle Facoltà dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Anche quest'anno il bando terrà in particolare considerazione le difficoltà socio-economiche, che continuano a interessare numerose famiglie e comunità religiose.
Scadenza
La domanda di partecipazione, completa dei documenti richiesti, dovrà pervenire al Presidente dell’Associazione entro e non oltre il 31 marzo 2023.
Comunicazioni
L’annuncio degli assegnatari dei sussidi sarà pubblicato entro il 31 maggio 2023 su questo sito e comunicato direttamente ai beneficiati.