
Nella notte del 19 agosto 2025, l’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata colpita da un grave attacco informatico che ha temporaneamente reso inaccessibili il sito web e tutti i servizi digitali dell’Ateneo.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Polizia Postale sono intervenute immediatamente, attivando le procedure necessarie a contenere l’emergenza e a garantire la protezione dei dati. Subito dopo, un pool di tecnici specializzati ha avviato un’approfondita analisi dell’infrastruttura compromessa, mettendo in sicurezza i sistemi e predisponendo un piano di riorganizzazione e riattivazione progressiva.
Il 26 agosto è stato ripristinato il servizio di posta elettronica del dominio unisal.it su una nuova piattaforma. Successivamente, dal 4 settembre, sono tornati operativi anche i servizi automatici di segreteria (https://sas.unisal.it/), importanti per il regolare svolgimento delle attività accademiche, in particolare durante la sessione di esami e tesi.
L’impegno dell'UPS è, in questo momento, indirizzato al progressivo ripristino di tutti i servizi e al rafforzamento delle difese digitali e della cybersicurezza per raggiungere il massimo livello di protezione possibile.