Vita universitaria

Inaugurazione dell’anno accademico 2025/2026

Scommettere sulla fraternità, il misterioso legame che ci unisce sarà il tema ispiratore che accompagnerà il nuovo anno accademico dell’Università Pontificia Salesiana
  18 settembre 2025

Mercoledì 22 ottobre 2025 l’Università Pontificia Salesiana inaugurerà ufficialmente il nuovo anno accademico, un appuntamento di particolare rilevanza per l’intera comunità universitaria, occasione di incontro, riflessione e condivisione dei valori che animano la vita accademica.

La giornata si aprirà alle ore 9.30 con la Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Speranza, momento di preghiera e ringraziamento che segnerà l’inizio del cammino comunitario del nuovo anno.

Alle ore 11.00 si terrà l’Atto accademico nel Teatro Egidio Viganò. Dopo l’indirizzo di saluto del Rettore Magnifico, don Andrea Bozzolo, l’evento sarà arricchito dalla prolusione di Andrea Riccardi, storico della Chiesa e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, dal titolo Scommettere sulla fraternità, il misterioso legame che ci unisce. Il tema scelto accompagnerà l’intero anno accademico, in un contesto segnato dal Giubileo di Roma, che richiama fedeli e pellegrini da ogni parte del mondo e invita a riscoprire la dimensione universale della fraternità.

La cerimonia sarà impreziosita da un intermezzo musicale a cura dell’Accademia degli Ostinati, che proporrà le Danze Popolari Rumene di Béla Bartók, e proseguirà con la consegna delle medaglie dell’Università e la premiazione degli studenti meritevoli, segni di riconoscimento e incoraggiamento al valore dello studio e dell’impegno.

A conclusione, la solenne proclamazione di apertura dell’Anno Accademico 2025/2026 sarà affidata al Gran Cancelliere dell’UPS, don Fabio Attard, che sancirà ufficialmente l’avvio del nuovo anno di vita universitaria.