Teologia Dogmatica

La voce come sentiero dell’unicità e della relazione dell’umano corporeo

Il 5 novembre 2025, si terrà un incontro di approfondimento teologico e filosofico con la lettura della riflessione di Adriana Cavarero a cura di Antonio Escudero
  27 ottobre 2025

Il 5 novembre 2025, alle ore 12:15, presso la Sala Giuseppe Quadrio, si terrà un incontro di approfondimento teologico e filosofico dal titolo “La voce, sentiero dell’unicità e della relazione dell’umano corporeo”.

L’incontro prevede la lettura e la discussione di una riflessione di Adriana Cavarero, una delle più rilevanti filosofe contemporanee nel campo del pensiero femminile e della filosofia della relazione. La sua opera ha contribuito in modo decisivo a riscoprire la voce come dimensione originaria dell’essere umano, in cui unicità e apertura all’altro si intrecciano in un dialogo costitutivo dell’identità personale.

A guidare la riflessione sarà Antonio Escudero, docente di Dogmatica, che accompagnerà studenti e colleghi in un percorso di ascolto e confronto, volto a cogliere la profondità teologica e antropologica della voce come luogo di relazione e manifestazione del corpo umano.

L’iniziativa, promossa dall'Istituto di Teologia Dogmatica, si rivolge in particolare a studenti e docenti interessati a esplorare il legame tra corporeità, relazione e unicità, temi centrali nella riflessione contemporanea sull’umano e nella ricerca teologica attuale.