Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di II ciclo CA0045

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Lo studente sarà in grado di: 1/ proseguire e approfondire il percorso formativo teorico e pratico del Seminario di I ciclo, tanto nell’esercizio delle formalità metodologiche quanto nella costruzione del contenuto scientifico; 2/ capire la logica del metodo ed esercitare le principali pratiche della costruzione di un progetto di tesi di Licenza; 3/ concludere e presentare in tempo il progetto di tesi di Licenza.

ARGOMENTI

Sintesi e valutazione iniziale dei contenuti e della metodologia di lettura e scrittura scientifiche esercitate nel Seminario di I ciclo e nella stesura della tesi di Baccalaureato. Pregi e difetti della propria tesi di Baccalaureato. Presentazione della specificità del Seminario di II ciclo e della tesi di Licenza; tipologia delle tesi; alcuni metodi della ricerca scientifica. Tematizzazione ed esercitazione sistematiche su quanto proposto nella Guida al Progetto di Tesi FSC, settore Licenza: scelta del tema e del relatore; ricerca bibliografica e letture di esplorazione; titolo e presentazione del tema; quadro teorico e stato della questione; obiettivi, interrogativi, ipotesi; metodo e fonti; schema; bibliografia e webgrafia. Autovalutazione e valutazione della presenza e della partecipazione attiva, della qualità dei lavori pratici e della qualità del progetto di tesi.

TESTI

Appunti e lavori pratici del Professore; Appunti del Seminario di I ciclo (Prof.ssa M.E. COSCIA); GIOVAGNOLI M., Come si fa una tesi di laurea con internet e il web (Milano, Tecniche Nuove 2009); PRELLEZO J.M.-GARCIA J.M., Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico (Roma, LAS 42007); SALA V.B., Tesi di laurea con computer e internet (Milano, Apogeo 2009).