ARGOMENTI
Nello svolgimento del corso vengono offerti due tipi di contenuto. Una sezione teorica nella quale vengono presentate le differenti tipologie di interviste televisive. Una sezione pratica nella quale vengono offerte le seguenti competenze base: le modalità di creazione di un elementare set televisivo a livello fotografico, l’utilizzo della videocamera per la realizzazione dell’intervista, le nozioni essenziali di montaggio audiovisivo con il programma di montaggio Adobe Premiere PRO.
Il corso è finalizzato alla realizzazione pratica da parte dello studente di alcune delle tipologie di video-interviste presentate durante il corso.
TESTI
LEVER F.-RIVOLTELLA P.C.-ZANACCHI A. (edd.), La Comunicazione. Il Dizionario di scienze e tecniche (Leumann-Roma, LDC-LAS-RaiEri 2002) Voci del Dizionario relative alla TV; TOCCHI V., Fare un servizio televisivo (Roma, Audino Editore 2012); COASSIN G., Tecniche di videointervista (Bologna, Lupetti Editore 2010); COASSIN G., Video digitale: la ripresa (Milano, Apogeo 2007).