Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

Metodologia della ricerca positiva ed elementi di statisticaCB0710

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì
9.35-10.20 Aula CS3
10.35-11.20 Aula CS3
11.25-12.10 Aula CS3

FINALITÀ

Il corso intende offrire una preparazione di base nel campo della metodologia e delle procedure della ricerca sociale empirica. In particolare, il corso intende affrontare alcuni problemi preliminari e introduce alcuni concetti fondamentali che rappresentano il quadro metodologico generale della ricerca sociale empirica, per poi soffermarsi più nel dettaglio sulle procedure di raccolta delle informazioni, di analisi e interpretazione dei dati, proprie dell’inchiesta. L’intento alla base della trattazione di questi temi è quello non soltanto di far prevalere l’esigenza di una effettiva e continua integrazione fra teoria ed empiria, ma anche di chiarire dove e come questa integrazione si possa e si debba realizzare nella concreta pratica della ricerca. Quindi, il corso dedica una particolare attenzione ai problemi di ordine logico-metodologico, oltre che tecnico, relativi ai processi di operazionalizzazione delle variabili della ricerca. La riflessione si concentra, inoltre, sulle dinamiche relazionali tra intervistatore e intervistato, sui problemi di metodo e sugli aspetti più propriamente tecnici dell’intervista, quale fondamentale strumento d’indagine delle scienze sociali. Obiettivi: Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di orientarsi nell’arte di scegliere gli strumenti più efficaci in relazione agli obiettivi cono¬scitivi e di valutare con senso critico i risultati della ricerca empirica nell’ambito delle scienze sociali. Gli studenti frequentanti il corso dovranno acquisire un’adeguata conoscenza degli argomenti trattati, in modo tale da ri¬ferirli, con la necessaria consapevolezza pluridisciplinare, ai contenuti dei corsi di materie caratterizzanti il loro percorso formativo. In particolare, do¬vranno conoscere i principali paradigmi teorici e i principali approcci metodologici della ricerca sociale, nella consapevolezza della necessità di una si¬stematica integrazione tra teoria e ricerca empirica. Gli studenti dovranno ac¬quisire, inoltre, la capacità di fare riferimento alla teoria sociale e alla ricerca sociale per comprendere e valutare i processi sociali, con il reperimento e la consultazione di fonti scientifiche, documentarie e bibliografiche.

ARGOMENTI

Prima lezione: Presentazione del corso, obiettivi, contenuti, bibliografia, modalità di svolgimento della prova d’esame. Introduzione alla ricerca sociale e concetti fondamentali: La metodologia e i metodi; Paradigmi episte-mologici: Positivismo e Post-positivismo, Interpretativismo; Relazione teoria-ricerca. Seconda lezione: La ricerca qualitativa e la ricerca quantitativa; L’approccio Standard e l’approccio non standard alla ricerca; I modelli di in-tegrazione tra i due approcci: triangolazione, integrazione, complementarietà; Il processo della ricerca. Terza lezione: Proprietà concetti, variabili: tipi di proprietà, costruzione delle variabili, definizioni operative, tipi di variabili; Validità di un concetto, validità di una definizione operativa, validità di un indicatore e affidabilità di una definizione operativa; La classificazione, le dimensioni del concetto di classificazione, le regole della classificazione, la misurazione. Quarta lezione: L’inchiesta: Fasi dell’inchiesta; Il disegno della ricerca e le ipotesi: tipi di disegni di ricerca, tipi di ipotesi; La definizione del campo di osservazione e il campionamento: campioni probabilistici e cam-pioni non probabilistici, generalizzabilità dei risultati. Quinta lezione: Esercitazione pratica sul campionamento. Sesta e settima lezione: L’intervista e i diversi tipi di intervista; L’intervista e il questionario: la presentazione, la struttura del questionario, l’ordine delle domande e le eventuali distorsioni dovute all’ordine delle domande, le domande chiuse e le domande aperte, le domande con finalità particolari, gli strumenti semi-proiettivi, le scale, il fraseggio delle domande, le distorsioni dovute al processo di risposta, la relazione fra intervistatore e intervistato, i compiti dell’intervistatore, le interviste faccia a faccia, le interviste telefoniche, le interviste on line, i questionari autocompilati; Il pre-test, l’addestramento degli intervistatori, la rilevazione dei dati. Ottava e nona lezione: L’analisi dei dati: Le operazioni di codifica, la matrice dei dati, la pre-analisi dei dati; L’analisi delle frequenze, l’analisi monovariata, gli indicatori di tendenza centrale, gli indicatori di dispersione, gli indicatori di posizione, le rappresentazioni grafiche. Decima lezione: L’analisi bivariata: l’analisi della relazione fra variabili, le tabelle di contingenza. Undicesima lezione: Le analisi multidimensionali: l’Analisi delle corrispondenze multiple (Acm); la Cluster Analysis; l’Analisi delle componenti principali (Acp). Dodicesima lezione: Simulazione della prova d’esame e correzione della stessa. Impegni per studente: Il corso si basa su lezioni frontali, durante le quali verrà richiesta la partecipazione attiva dei frequentanti alla discussione su argomenti teorici e metodologici di particolare rilevanza, al fine di individuare possibili chiavi di lettura, scientificamente orientate, della realtà sociale contemporanea. Valutazione: Prova scritta con eventuale integrazione orale su richiesta del docente e/o dello studente. La prova scritta consiste in una serie di domande “chiuse”: ogni domanda presenta 4 alternative di risposta tra le quali individuare l’unica corretta. Corsi collegati: CB0711 - Metodologia della ricerca sociale; CB0750 - Tirocinio: Analisi qualitativa; CB0751 - Tirocinio: Analisi quantitativa.

TESTI

Dispense e materiali messi a disposizione sulla piattaforma Geco. Testi obbligatori: LOSITO G., Sociologia. Un’introduzione alla teoria e alla ricerca sociale (Roma, Carocci 1998); CANNAVÒ L.-FRUDÀ L., Ricerca Sociale. Dal progetto dell’indagine alla costruzione degli indici (Roma, Carocci 2007) vol I. Per eventuali approfondimenti: CORBETTA P., Metodologia e tecniche della ricerca sociale (Bologna, il Mulino 1999); BAILEY K.D., Metodi della ricerca sociale (Bologna, il Mulino 1995); BAILEY K.D., Methods of Social Research (New York, The Free Press 41994); ARENI A.-ERCOLANI A.P.-SCALISI T.G., Introduzione all’uso della statistica in psicologia (Milano, LED 1994); BALLATORI E., Statistica e metodologia della ricerca (Perugia, Margiacchi 21994); WONNACOTT T.H.-WONNACOTT R.J., Introduzione alla statistica (Milano, Angeli 2002).

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì
9.35-10.20 Aula CS3
10.35-11.20 Aula CS3
11.25-12.10 Aula CS3
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì CS3 CS3 CS3
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica