Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Filosofia del diritto DB0101

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

1. Introduzione: la realtà del diritto. 2. Il concetto di Filosofia del Diritto. 3. Excursus storico. 4. Diritto, Diritto positivo e Diritto naturale, Diritto e Morale. 5. Diritto, Giustizia e Persona. 6. Il Diritto e l’Autorità pubblica, lo Stato. 7. Diritto e legge, limiti della legge.

TESTI

TOMMASO D'AQUINO, La Somma Teologica, Traduzione a cura della Redazione delle ESD, Prima Sezione della Seconda Parte, Seconda Sezione della Seconda Parte (Bologna, 1996); ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU, Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 10 dic. 1948; BARBERIS M., Manuale di Filosofia del Diritto (Torino, 2011); D’AGOSTINO F., Corso breve di Filosofia del Diritto (Torino, 2011); DEL VECCHIO G., La verità nella morale e nel diritto (Roma, 1952); DWORKIN R., Taking Rights Seriously (London, Duckworth 1977), Ita.: I diritti presi sul serio (Bologna 1982); FASSÒ G., Storia della filosofia del diritto (Bologna, vol. I, 1974; vol II., 1968; vol. III, 1970); GRANERIS G., La Filosofia del Diritto nella sua storia e nei suoi problemi (Roma, 1961); HERVADA J., Cos’è il Diritto (Roma, 2013); HERVADA J., Introduzione Critica al Diritto Naturale (Milano, 1990); MARMOR A., Philosophy of Law (Oxford, 2011); PIZZORNI REGINALDO, La Filosofia del Diritto secondo S. Tommaso d’Aquino (Bologna, 2003); TODESCAN F., Compendio di Storia della Filosofia del Diritto (Padova, 2009); VENDEMIATI A., La Legge Naturale nella Summa Theologiae di S. Tommaso d’Aquino (Roma, 1995).