Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di Counseling vocazionale EB2541

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Approfondimento personale e di gruppo di alcuni aspetti del Counseling vocazionale (=CV) a scelta, per esempio: 1. Counselling per diversi settori della vita umana: adolescenti, genitori, coppia, famiglia, ecc. 2. Specificità del CV. 3. Il contributo della prospettiva umanistica al CV. 4. CV nella prospettiva integrata. 5. La relazione d’aiuto: l’incoraggiamento all’apertura, l’esplorazione, la conclusione. 6. Identità del counsellor. 7. Deontologia professionale del counsellor vocazionale. 8. Diversi tipi di attaccamento e rapporto di CV. 9. Gestione del transfert e controtransfert nella relazione d’aiuto. 10. Gestione dei meccanismi di difesa nella relazione d’aiuto. 11. Tecniche per facilitare la risposta empatica. 12. La motivazione del soggetto nel processo di CV. 13. Interiorizzazione dei valori nel CV. 14. Dipendenza e autonomia nella relazione d’aiuto. 15. Studio di tematiche particolari nelle riviste specializzate di Counselling. 16. CV con persone vittime di abusi sessuali. 17. CV con persone con tendenze omosessuali. 18. CV e persone con famiglie aggressive o violente. 19. CV e persone con genitori alcolisti. 20. CV con persone con problematiche legate all’autostima. 21. CV e la promozione del cambiamento della persona. 22. La valutazione del cambiamento nel CV. 23. La tecnica del focusing e il suo utilizzo nel CV. 24. La formazione dell’intelligenza emotiva nel CV. 25. Tecniche per l’accompagnamento vocazionale nel gruppo. 26. Il contributo di qualche autore di testi sul Counselling per il CV. 27. Le psicopatologie nel CV. 28. La gestione dello Stress nel CV. 29. CV nelle comunità formative. 30. Equilibrio affettivo del counsellor vocazionale.