Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Esercitazioni di Pedagogia delle vocazioni presbiterali EB2660

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

L’esercitazione si propone di esaminare gli elementi principali che compongono un progetto formativo o una ratio institutionis, sulla base degli argomenti teorici sviluppati nel Corso EA0920 e di qualche modello di progetto concreto. Offre l’occasione di elaborare dei modelli di piani formativi con l’approfondimento di un fine istituzionale di riferimento e di una situazione particolare di applicazione. Obiettivi: al termine del corso lo studente sarà in grado di elaborare un progetto formativo che tiene conto del fine istituzionale e delle persone da formare; avere un’attenzione particolare agli elementi principali che entrano in gioco nella elaborazione di un piano formativo; formulare correttamente gli obiettivi in modo preciso, chiaro, graduale; selezionare i contenuti, i metodi e altri mezzi formativi, tenendo conto degli obiettivi da raggiungere; indicare nel piano i criteri di valutazione. Principali argomenti: Si tratta di elaborare dei modelli di progetti formativi nel segno della carità pastorale, articolandolo negli elementi seguenti: Identità vocazionale o carismatica come fine della formazione – La formazione al servizio della realizzazione dell’identità vocazionale – Il quadro teorico di riferimento, cioè il carisma del fondatore, lo spirito dell’istituto, gli orientamenti della Chiesa e degli istituti religiosi – Il quadro situazionale, cioè il contesto socio-politico, economico, personale, ecclesiale e le sfide della società – Gli obiettivi e i mezzi per conseguirli nelle varie dimensioni della formazione – Le figure formative e lo stile della loro azione – Le fasi del processo formativo – I criteri di valutazione degli itinerari formativi.

TESTI

GIOVANNI PAOLO II, Esortazione apostolica post-sinodale “Pastores dabo vobis” (Città del Vaticano, LEV 1992); GAHUNGU M.-GAMBINO V., Formare i presbiteri. Principi e linee di metodologia pedagogica (Roma, LAS 2003); GAHUNGU M., Formazione permanente dei presbiteri. “Ravviva il dono di Dio che è in te” (Roma, LAS 2008); ID., Programmare e valutare nella formazione presbiterale e religiosa (Roma, LAS 2013); VECCHI J.-PRELLEZZO J.M. (a cura), Progetto educativo pastorale. Elementi modulari (Roma, LAS 1984). Materiale fornito dal Professore, e qualche Ratio formationis proposta come modello operativo.