Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Teologia della Evangelizzazione EB2910

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

La Teologia dell’Evangelizzazione affronta la teologia nella prospettiva dell’annuncio e dell’inculturazione. Essa studia, dal punto di vista teologico, il fatto dell’evangelizzazione, il messaggio, gli interlocutori e la situazione in cui è loro rivolto l’annuncio. La realtà ecclesiale e culturale ci pongono di fronte ad alcuni nuclei generatori che sostengono il discorso teologico nell’ambito dell’evangelizzazione. Saranno gli aspetti che verranno approfonditi nel corso.

ARGOMENTI

1. L’attenzione biblica: l’orientamento delle parole di Gesù; la pagina biblica neotestamentaria, in particolare l’azione paolina. 2. La comprensione ecclesiale: il termine evangelizzazione; l’accostamento di tale percezione non solo cattolica, per cogliere gli elementi che strutturano il concetto di evangelizzazione e la sua evoluzione; il concetto di evangelizzazione illuminato da quello di missione. 3 Il contesto attuale: a quale uomo ci si rivolge; movimenti e istanze che possano aprire nuovi varchi all’evangelizzazione; evangelizzazione e post moderno; crisi dell’educatore crisi della fede; l’esigenza della “nuova” evangelizzazione. 4. Il contributo alla chiesa attuale: nuove pratiche di evangelizzazione; la riscoperta degli adulti; una chiesa per i tempi di oggi; la generazione alla fede.

TESTI

Dispense del professore. BETORI G., Annunciare la Parola. La lezione degli inizi (Bologna, EDB 2010); BEVANS B.S.-SCHROEDER P. R., Teologia per la missione oggi. Costanti nel contesto (Brescia, Queriniana 2010); SCAIOLA D., Servire il Signore. Linee di una teologia biblica della missione nell'Antico Testamento (Città del Vaticano, Urbaniana University Press 2008); DOTOLO C.-MEDDI L., Evangelizzare la vita cristiana. Teologia e Pratiche di Nuova Evangelizzazione (Cittadella, Assisi 2012); FERRETTI G., Essere cristiani oggi. Il “nostro” cristianesimo nel moderno mondo secolare (Leumann, LDC 2011); SPADARO A., Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete (Milano, Vita & Pensiero 2012); GRILLO A., Riti che educano. I sette sacramenti (Assisi, Cittadella 2011).