FINALITÀ
Il corso intende introdurre gli studenti nella problematica, nei concetti e nei metodi relativi alla catechesi e alla catechetica nella comunità cristiana.
Obiettivi:
Al termine del corso lo studente sarà in grado di definire l’identità della catechesi e della catechetica; conoscere il cammino della catechesi in epoca recente; le diverse forme di catechesi presenti nella comunità cristiana nelle diverse età della vita; la catechesi in rapporto alla Bibbia e alla Liturgia.
ARGOMENTI
La catechesi nel quadro generale della prassi ecclesiale e le relazioni con le varie forme dell’azione pastorale: koinonia, diakonia, liturgia, martyria. 2. Lo specifico della catechesi nei confronti delle varie modalità del servizio della Parola. La relazione con Bibbia e Liturgia. 3. Definizione dei concetti: evangelizzazione e catechesi. Catechesi e catechetica. Primo annuncio e iniziazione cristiana. 4. Fini e compiti della catechesi. 5. Fonti, contenuti e dimensioni della catechesi. 6. Direttorio generale per la catechesi. La catechesi e i catechismi. 7. Soggetti della catechesi. La catechesi nelle diverse età della vita: catechesi dell’infanzia, della adolescenza, della gioventù, degli adulti, intergenerazionale, familiare. 8. Operatori della catechesi.
Valutazione: - Elaborato scritto su un tema proposto - Esame finale orale.
TESTI
Dispense del Professore. GEVAERT J., Studiare catechetica, a cura di MONTISCI U. (Roma, LAS 2009); CONGREGAZIONE DEL CLERO, Direttorio generale per la catechesi (Città del Vaticano, LEV 1997); ISTITUTO DI CATECHETICA-ALBERICH E.-GIANETTO U. (a cura), Andate e insegnate. Manuale di catechetica (Leumann, LDC 2002); MEDDI L., Catechesi. Proposta e formazione della vita cristiana (Padova, Messaggero 22004); ALBERICH E., La catechesi oggi. Saggio di catechetica fondamentale (Leumann, LDC 2015); STENICO T., Evangelizzazione e catechesi nella missione della Chiesa. Sinossi, Direttorio Generale per la Catechesi - Evangelii Nuntiandi - Catechesi Tradendae - Il Rinnovamento della Catechesi (Città del Vaticano, LEV 1998); ID., Evangelizzazione, Catechesi, Catechisti: Una nuova tappa per la Chiesa del Terzo Millennio (Città del Vaticano, LEV 1999); ID., Guida allo studio del Direttorio Generale per la Catechesi (Città del Vaticano, LEV 2000); ID., Dizionario dei termini catechistici del Direttorio Generale per la Catechesi (Città del Vaticano, LEV 2000); ID., La parrocchia focolare di catechesi e il ministero catechistico del Parroco (Città del Vaticano, LEV 2001); CONTE N., Andate, ammaestrate e battezzate tutte le genti. Catechesi e Liturgia (Messina-Leumann, Coop. S. Tom.-LDC 2006).