Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di Pastorale scolastica EB3340

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Condurre da una concezione usuale di Pastorale Scolastica ad una sua definizione aggiornata, documentata e critica, adeguata all’attuale contesto culturale e prassi ecclesiale.

ARGOMENTI

Il Seminario concentrerà inizialmente la sua attenzione sull’attuale concezione di Pastorale Scolastica, individuandone i tratti caratteristici attraverso il confronto con il Magistero. In un secondo tempo, verificherà tale concezione alla luce della Letteratura scientifica reperibile, evidenziandone risorse e limiti. Infine cercherà di individuare una definizione di Pastorale Scolastica che suggerisca criteri, motivazioni e orientamenti teorico-pratici per la costruzione di piani pastorali adeguati all’ambiente scolastico attuale.

TESTI

Indicazioni specifiche emergeranno nella fase di impostazione ed organizzazione del lavoro. BEIN RICCO E. (a cura), La sfida di Babele. Incontri e scontri nelle società multiculturali (Torino, Claudiana 2001); DELORS J., Nell’educazione un tesoro, Rapporto all’UNESCO della Commissione Internazionale sull’Educazione per il XXI secolo (Roma, Armando 1997); LANCIAROTTA E., Passione e progetto. Chiesa e scuola insieme per educare (Treviso, San Liberale 2008); MIDALI M., Teologia pratica. 2: Attuali modelli e percorsi contestuali di evangelizzazione (Roma, LAS 42008); MORAL J.L., Giovani e Chiesa. Ripensare la prassi cristiana con i giovani (Leumann, LDC 2010); ORLANDO V. (a cura), Educare nella multicultura (Roma, LAS 2003); ORLANDO V.-PACUCCI M., La Chiesa come comunità educante. La qualità educativa della comunità cristiana (Bologna, EDB 2008.)