Corso
Elenco corsi a.a. 2021/2022
Anno accademico 2021/2022

Tirocinio presso Strutture educative territoriali I EC0553

Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Obiettivi: Il tirocinio prevede la messa a punto di uno specifico programma e relativi strumenti per la valutazione di un servizio socio-educativo effettivamente operante. A partire da una fase elaborativa generale e comune, gli studenti dovranno poi contestualizzare l’applicazione di un dispositivo di valutazione, dagli stessi messo a punto, presso alcune realtà operanti sul territorio.

ARGOMENTI

1. Modalità di Valutazione nei Progetti Socio-educativi: la Funzione e le modalità della valutazione nei servizi socio-educativi; applicazioni della valutazione sui progetti dei servizi socio educativi: valutazione pre-applicativa (diagnosi di contesto, sistemi e reti di interazione a vari livelli); valutazione in itinere (monitoraggio, qualità); valutazione esiti: (sviluppo sostenibile, pianificazione sociale); gli indicatori della valutazione in contesto socio-educativo: sostenibilità, rilevanza, fattibilità, coerenza, congruenza di modalità e mezzi, efficacia, impatto, costi-benefici, compimento obiettivi, gradimento-assimilazione. 2. Dispositivi di Valutazione dei servizi socio-educativi: Definizione dei target e delle dimensioni valutative; identificazione contestualizzata degli indicatori; costruzione del dispositivo e del piano di valutazione. 3. Valutazione di un servizio socio-educativo: Applicazione pratica di un dispositivo di valutazione su un servizio: a partire dagli interventi socio-educativi espressi versus l’impianto (ed il progetto) organizzativo; a partire dal progetto organizzativo-istitutivo di un servizio versus l’impatto sui destinatari; a partire dal progetto organizzativo-istitutivo di un servizio versus la significatività all’interno della rete socio-educativa del territorio

TESTI

BERNARDI L.-TRIPODI T., Metodi di valutazione dei programmi sociali (Padova, Fondazione Zancan 1981); BEZZI C.-PALOMBO M., Strategie di valutazione (Perugina, Gramma 1998); CERRI R. (a cura), Valutare i progetti educativi. Percorso di riflessione verso una mentalità valutativo-progettuale (Milano, Franco Angeli 2004); LEONE L.-PREZZA M., Costruire e Valutare i progetti nel sociale (Milano, Franco Angeli 1999); MAGRO G., La comunità per tossicodipendenti: un progetto pedagogico (Milano, Franco Angeli 2004); MONASTA A., Progettualità, sviluppo locale e formazione (Roma, NIS 1997); SANICOLA L.-TRAVISI G., Il Progetto, metodi e strumenti per l’azione sociale (Napoli, Liguori 2003).