FINALITÀ
Comprendere il valore del social emotional learning come approccio sistemico da integrare a scuola.
ARGOMENTI
Il Social Emotional Learning cosa si intende e quali approcci vi sono. Le competenze socio-emotive e la loro importanza nelle relazioni e nell’apprendimento. Il SEL sistemico e le scuole come comunità che apprendono e si prendono cura. Il ruolo degli adulti nella promozione del SEL. I programmi e le relative strategie e tecniche per imple- mentare il SEL.
TESTI
Dispensa del docente. MELNICK H. & MARTINEZ L., Preparing teachers to support Social and Emotional Learning (Learning Policy Institute, 2019); SCHONERT-REICHL K.A., KITIL M.J., HANSON-PETERSON J., To reach the students, teach the teachers (University of British Columbia, 2017).
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | |||
---|---|---|---|
15.00-15.45 | Aula | ||
15.50-16.35 | Aula | ||
16.40-17.25 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |