FINALITÀ
Finalità del tirocinio è l’integrazione sul campo degli apprendimenti dottrinali e metodologici, principalmente in previsione del prossimo impegno attivo.
Facilitare lo sviluppo di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali trasversali (le cosiddette abilità per la vita).
ARGOMENTI
Lo studente sarà guidato personalmente per accostare e confrontarsi con una attività o realtà formativa. In essa realizzerà lo studio e la ricerca finalizzata a «sperimentare la pratica» per produrre sussidi formativi tematici.
TESTI
Varia a seconda dell’esperienza che lo studente è chiamato a realizzare. Sarà verificata e concordata con il docente.
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | |||
---|---|---|---|
15.00-15.45 | Aula | ||
15.50-16.35 | Aula | ||
16.40-17.25 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |