Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

CM di Ermeneutica e didattica della Bibbia EC3431

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. La Bibbia grande Codice della Cultura occidentale. 2. Interpretare e comprendere la Bibbia. Metodi di interpretazione. Approcci interpretativi. 3. Didattica della Bibbia nella Scuola e nella comunità cristiana. Principi di didattica della Bibbia. Modelli di didattica: Biblia: Associazione laica di cultura biblica, Bibbia Educational, Bibbia e teatro.

TESTI

Dispense del Professore; FRYE N., Il grande codice. Bibbia e letteratura (Milano, Vita e Pensiero 2018); CHIARAZZO R.-TROIA P., Il codice Bibbia. La Bibbia a scuola (Roma, SBI 2004); SALVARANI B., A scuola con la Bibbia. Dal libro assente al libro ritrovato (Bologna, Emi 2001); ID., La radice biblica. La Bibbia e i suoi influssi sulla cultura occidentale, (Milano, Bruno Mondadori 2003); BISSOLI C., La Bibbia “grande codice” della cultura nella scuola: il contributo dell’insegnamento di educazione cattolica, in OP 55, 328 (2008) 4, 629-654; PELLETIER A.M., La Bibbia e l’Occidente. Letture bibliche alle sorgenti della cul¬tura occidentale (Bologna, EDB 1999); STEFANI P., La radice biblica. La Bibbia e i suoi influssi sulla cul¬tura occidentale (Milano, Paravia-Mondadori 2003); PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (Città del Vaticano, LEV 1993); FITZMYER J., The interpretation of the Bible in the Church. Commentary (Roma, PIB, 1995); PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa. Commento a cura di Ghiberti G. - Mosetto F. (Leumann (TO), Elledici 1998); RICOEUR P., Ermeneutica filosofica ed ermeneutica biblica (Claudiana-Paideia, Torino-Brescia 2021); ALONSO SCHÖKEL L. – BRAVO ARAGÓN J.M., Appunti di ermeneutica. Comprendere e interpretare i testi biblici e letterari (Bologna, EDB 2014); BOVATI P. – BASTA P., “Ci ha parlato per mezzo dei profeti”. Ermeneutica biblica (Milano-Roma, San Paolo – GBP 2012); PARMENTIER E., La Scrittura viva. Guida alle interpretazioni cristiane della Bibbia (Bologna, EDB 2007); MANNUCCI V. – MAZZINGHI L, Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura (Brescia, Queriniana 2016); THEISSEN G., Motivare alla Bibbia. Per una didattica aperta della Bibbia (Brescia, Paideia 2005); BISSOLI C. (a cura), Giovani e Bibbia. Per una lettura esistenziale della Bibbia nei gruppi giovanili (Leumann (TO), Elledici 1991); CEI-UFFICIO CATECHISTICO NAZIONALE, Giovani e Bibbia, Quaderni CEI XI, 26 (2007) 5-151; F.-SPAGNOLETTI M.T. (a cura), Come la pioggia e la neve… Agesci - Campi Bibbia, (Roma, Edizioni Scout Agesci/Fiordaliso 2006); ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIODRAMMA (a cura), Dentro la Parola di Dio con la propria vita. Modalità esperienziali ed espressive nella catechesi e nell’animazione biblica (Cinisello Balsamo, San Paolo 2017).