Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Metodologia della ricerca filosofica II FA0180

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il corso, propedeutico al terzo ciclo di studi filosofici, si propone di perfezionare il metodo di lavoro scientifico dei dottorandi, in vista della stesura del progetto di tesi dottorale.

ARGOMENTI

Il corso sarà condotto in modalità seminariale, attraverso alcune sessioni didattiche plenarie ed un calendario di incontri personali col docente, nei quali ogni studente dovrà rendere conto dello stato di avanzamento del proprio lavoro. Ai dottorandi sarà chiesto di: 1. Individuare con precisione un argomento filosofico (possibilmente all’interno dell’area di ricerca della propria tesi dottorale) su cui documentarsi con studi aggiornati, in modo da essere in grado di presentarlo in aula, discuterlo con i colleghi e argomentarlo opportunamente. Tale ricerca troverà la sua espressione nella redazione di un elaborato scritto, pienamente conforme ai criteri metodologici in uso nella Facoltà. 2. Preparare la bozza del proprio schema di tesi dottorale, che dovrà essere poi presentato al Consiglio di Facoltà, comprendente: presentazione generale del progetto di ricerca; articolazione dettagliata dello schema dei capitoli; bibliografia selezionata.

TESTI

Norme metodologiche e tipografiche per la redazione degli elaborati (a cura della Facoltà di Filosofia dell’UPS, Roma 2014. Disponibile on-line sul sito della Facoltà); PANERO M., Elementi di metodologia del lavoro scientifico (Roma, UPS 2018); FARINA R., Metodologia. Avviamento alla tecnica del lavoro scientifico (Roma, LAS 1986); FOLSCHEID D.-WUNENBURGER J.J., Metodologia filosofica (Brescia, La Scuola 1996); PRELLEZO J.M.-GARCÍA J.M., Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico (Roma, LAS 2004).