FINALITÀ
Il corso si propone di illustrare in prospettiva storica, metodologica e interpretativa il dibattito relativo alla storia della filosofia contemporanea e di far conoscere agli studenti i principali orientamenti della storiografia della filosofia contemporanea in particolare su S. Kierkegaard, F. Nietzsche e M. Heidegger.
Metodo didattici. Il corso si svilupperà soprattutto attraverso lezioni frontali, ma anche con periodici incontri a carattere seminariale.
ARGOMENTI
1. Le interpretazioni complessive e settoriali della storia della filosofia contemporanea. 2. Introduzione bibliografica e storiografica, con cenni di critica, su tre filosofi contemporanei: S. Kierkegaard, F. Nietzsche e M. Heidegger.
TESTI
BAUSOLA A. (a cura), Questioni di storiografia filosofica, voll. IV-VI. (Brescia, La Scuola 1978); RANDALL J.H., The Career of Philosophy (New York, Columbia University Press 1969); ROSSI P., Storia e filosofia. Saggi sulla storiografia filosofica (Torino, Einaudi 2002).