FINALITÀ
Fornire i principi cardine della disciplina del lavoro nel terzo settore, alla luce della riforma del 2017, in comparazione con i principi generali di diritto del lavoro e con l’interpretazione data dalla giurisprudenza di settore.
ARGOMENTI
1. Principi di diritto del lavoro in generale, principali differenze tra gli istituti rilevanti: lavoro e collaborazioni; tipi di rapporto 2. Sintetica ricognizione giurisprudenziale e normativa ante-riforma. 3. La riforma del terzo settore del 2017 4. La figura del volontario e del lavoratore, ambiti di disciplina in generale 5. Tratti distintivi della riforma- novità e collegamenti con i tradizionali istituti lavoristici 6. Nuove competenze. 7) elementi comparativi con la disciplina europea
TESTI
Materiale fornito dal docente. Ulteriore bibliografia specialistica e giurisprudenza saranno forniti a lezione.
ORARIO
Secondo semestre
Sabato | |||
---|---|---|---|
8.45-9.30 | Aula | ||
9.35-10.20 | Aula | ||
10.35-11.20 | Aula | ||
11.25-12.10 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |