ARGOMENTI
Introduzione alla linguistica storica e al metodo storico-comparativo. La cultura e la lingua degli Indoeuropei. Le famiglie linguistiche e le leggi fonetiche. Il mutamento fonetico-fonologico, morfologico, semantico-lessicale, sintattico. Lettura e commento glottologico di testi antichi.
TESTI
VILLAR F., Gli indoeuropei e le origini dell’Europa (Bologna, Il Mulino 1997); GIACALONE RAMAT A.-RAMAT P., Le lingue indoeuropee (Bologna, Il Mulino 1997); BANFI E.-GRANDI N., Lingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica (Roma, Carocci 2003); FANCIULLO F., Introduzione alla linguistica storica (Bologna, Il Mulino 2007); LURAGHI S., Introduzione alla linguistica storica (Roma, Carocci 2016). Ulteriore bibliografia specifica verrà indicata a lezione.