Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di pastorale giovanile generale I TA2442

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il seminario si prefigge di abilitare gli studenti alla lettura critica delle indicazioni presenti nell’Evangelii gaudium per una loro contestualizzazione nell’ambito della pastorale giovanile. Lo studio prevede l’approfondimento del pensiero teologico-ecclesiale di Papa Francesco e delle tematiche presenti nell’esortazione apostolica.

ARGOMENTI

I. Introduzione: 1. Lettura critica delle indicazioni pastorali presenti nell’Evangelii gaudium. 2. L’approfondimento del pensiero teologico-pastorale di Papa Francesco e delle tematiche presenti nell’esortazione apostolica. 3. Punti di continuità e di discontinuità con il Magistero precedente. Alcuni temi d’interesse per la pastorale giovanile: a) La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede. b) La conversione pastorale in chiave missionaria. c) La cultura dell’incontro: dialogo e prossimità. d) La gioia dell’annuncio del Vangelo. e) Il sensus fidei del popolo di Dio. f) L’opzione preferenziale per i poveri e le periferie. g) La devozione popolare. 4. Le sfide pastorali presenti nell’Evangelii gaudium. Alcuni punti-cardine per l’elaborazione di un progetto di pastorale “in uscita” con i giovani e per i giovani.

TESTI

PAPA FRANCESCO, Evangeli gaudium. Esortazione apostolica (Cinisello Balsamo, San Paolo 2013); ALCAMO G. (ed.), La catechesi educa alla gioia evangelica. Riflessioni teologico-pastorali a partire dall’Esortazione Evangelii Gaudium (Milano, Paoline 2014); BERGOGLIO J.M.-PAPA FRANCESCO, Dio nella città (Milano, San Paolo 2013); BERGOGLIO J.M.-PAPA FRANCESCO, È l’amore che apre gli occhi. Il mondo, il pensiero, la fede del Pontefice che sta cambiando la Chiesa (Milano, Rizzoli 2013); BERGOGLIO J.-SKORKA A., Il cielo e la terra. Il pensiero di Papa Francesco sulla famiglia, la fede e la missione della Chiesa nel XXI secolo, (Milano, Mondadori 2013); COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE, Il sensus fidei nella vita della Chiesa, 20-21 giugno 2014, in Il Regno/Documenti (19/2014 pp. 632-655); FRANCESCO, Evangelii gaudium. Testo integrale e commento de «La Civiltà Cattolica», (Milano-Roma, Àncora-La Civiltà Cattolica 2014); KASPER W., Papa Francesco. La rivoluzione della tenerezza e dell’amore (Brescia, Queriniana 2015); YAÑEZ H.M. (ed.), Evangelii gaudium: il testo ci interroga. Chiavi di lettura, testimonianze e prospettive (Roma, Gregorian & Biblical Press, 2014).