FINALITÀ
Il corso ha lo scopo di approfondire le conoscenze grammaticali e sintattiche acquisite nel primo corso. Lo studio teorico sarà accompagnato dalla lettura e analisi di testi biblici estesi. Si presterà particolare attenzione all'importanza dell'analisi grammaticale e sintattica nell'esegesi e nella riflessione teologica.
ARGOMENTI
1. Grammatica: Sarà approfondito lo studio del sistema verbale e saranno studiate le strutture sintattiche peculiari della lingua ebraica e la loro resa in greco e nelle lingue moderne. 2. Testi biblici: I testi biblici oggetto di analisi e traduzione saranno indicati durante il corso.
TESTI
Il testo di riferimento per il corso sarà PEPI L.-SERAFINI F., Corso di ebraico biblico, con CD-Audio per apprendere la pronuncia dell’ebraico (Cinisello Balsamo, San Paolo 2006); SERAFINI F., Esercizi per il Corso di ebraico biblico (Cinisello Balsamo, San Paolo 2006). Per la consultazione: LAMBDIN T.O., Introduction to Biblical Hebrew (New York, C. Scribner's Sons 1971; trad. sp. Estella, Verbo Divino 2001; trad. italiana: Roma, PIB 2013); WILLIAMSON H.G.M., Annotated Key to Lambdin's Introduction to Biblical Hebrew (Sheffield, JSOT Press 1989; trad. sp. Estella, Verbo Divino 2005); WALTKE B.K.-O'CONNOR M.P., An Introduction to Biblical Hebrew Syntax (Winona Lake, Eisenbrauns 1990); NICCACCI, A., Syntax of the Verb in Classical Hebrew Prose (Sheffield, JSOT Press 1990). La grammatica di riferimento sarà JOÜON P.-MURAOKA T., A Grammar of Biblical Hebrew. Third Reprint of the Second Edition, with Corrections (Roma, Gregorian & Biblical Press 2011). Vocabolari di riferimento: ALONSO SCHÖKEL L., Dizionario di Ebraico Biblico (Cinisello Balsamo, San Paolo 2013); BROWN F.-DRIVER S.R.-BRIGGS C.A., A Hebrew and English Lexicon of the Old Testament (Oxford, Clarendon Press 1977). Durante il corso sarà suggerita la bibliografia di approfondimento.
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | |||
---|---|---|---|
8.45-9.30 | Aula | ||
Giovedì | |||
8.45-9.30 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |