ARGOMENTI
Il Dio cristiano e il suo rifiuto nella cultura occidentale
Il corso affronterà la questione della negazione di Dio nella contemporaneità e la risposta che la teologia è chiamata a dare ad essa. A tal fine si vedranno le teorie del “nuovo ateismo” (in alcuni dei suoi rappresentanti: R.Dawkins, S.Harris, C.Hitchens). Si rifletterà sulla portata della secolarizzazione e della post-secola-rizzazione, sul destino della religione (e del Cristianesimo in particolare), sul bisogno di una rinnovata comprensione dell’essenza della fede. Si affronterà anche la sfida della diversità (pluralità) religiosa della società globalizzata del nostro tempo. Tutto ciò comporta una riflessione circa il compito che la teologia è chiamata a dare - di fronte a questi nuovi interrogativi - nel suo discorso sul Dio cristiano, circa il rapporto tra religione e scienza, circa la rilevanza sociale della religione e su altri aspetti ancora.
TESTI
HAUGHT J.F., Dio e il nuovo ateismo (Brescia, Queriniana 2009); SCHRÖDER R., Liquidazione della religione? Il fanatismo scientifico e le sue conseguenze (Brescia, Queriniana 2011); TIMOSSI R.G., Nel segno del nulla: critica dell’ateismo moderno (Torino, Lindau 2015); KAUFMANN F.X., Quale futuro per il cristianesimo? (Brescia, Queriniana 2002); JOAS H., La fede come opzione. Possibilità di futuro per il cristianesimo (Brescia, Queriniana 2013); DALFERTH I.U., Trascendenza e mondo secolare. Orientamento della vita alla Presenza ultima (Brescia, Queriniana 2016); MOLTMANN J., Il Dio vivente e la pienezza della vita. Con un contributo all’attuale dibattito sull’ateismo (Brescia, Queriniana 2016); VERWEIEN H., La teologia nel segno della ragione debole, (Brescia, Queriniana 2001); RIEGER J., Globalizzazione e teologia (Brescia, Queriniana 2015); DOTOLO C., Teologia e postmodernismo (Brescia, Queriniana 2017).
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | |||
---|---|---|---|
8.45-9.30 | Aula | ||
9.35-10.20 | Aula | ||
10.35-11.20 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |