FINALITÀ
Il seminario intende introdurre gli studenti al dibattito contemporaneo circa il sacramento del matrimonio, con particolare attenzione al nesso che sussiste tra le questioni pastorali e quelle dottrinali. L’evoluzione del costume e della cultura affettiva pone oggi alla Chiesa sfide complesse e, allo stesso tempo, apre nuove opportunità. È necessario tuttavia che il pensiero cristiano si dedichi a un rinnovato approfondimento dell’esperienza familiare, senza accontentarsi di formule ripetitive. Il magistero recente, formulato in Amoris Laetitia, ha offerto indicazioni pastorali importanti che però, per non esporsi ai rischi della polarizzazione e del fraintendimento, rimandano a impegnativi chiarimenti teorici, cui peraltro il documento stesso fa appello (AL 2). L’obiettivo del seminario è aiutare gli studenti a prendere coscienza critica della complessità delle questioni pastorali-dottrinali in gioco e a discutere le linee della loro elaborazione teologica.
ARGOMENTI
Il seminario intende affrontare alcune delle questioni che sono al centro del dibattito contemporaneo su matrimonio e famiglia (es. matrimonio e fede, matrimonio e eucaristia, indissolubilità del matrimonio, discernimento pastorale e verità del matrimonio, ecc.), rilevandone la complessità pastorale e le implicanze teologiche. Dopo un’ampia introduzione generale da parte del docente e un’illustrazione della letteratura pertinente, i partecipanti sceglieranno, in base ai loro interessi e al percorso di studi, un tema specifico di lavoro seminariale.
TESTI
La bibliografia sul tema è amplissima. Per un primo approccio: BOZZOLO A., Le linee pastorali di Amoris Laetitia e i compiti della teologia del matrimonio, “Teologia” 43 (2018) 48-67; BOZZOLO A. - BRAMBILLA F.G. - TESTA L. - ZANARDO S. - ZANETTI E., L’amore e la fede. Il legame coniugale e l’amore come sacramento, Glossa, Milano 2017; BOZZOLO A. - CHIODI M. - DIANIN G. - SEQUERI P. - TINTI M. (edd.), Famiglia e Chiesa: un legame indissolubile. Un contributo interdisciplinare per l’approfondimento sinodale, LEV, Città del Vaticano 2015; REALI N., Scegliere di essere scelti. Riflessioni sul sacramento del matrimonio, Cantagalli, Siena 2008.
ORARIO
Secondo semestre
Lunedì | 16.40 - 17.25 | Aula T05 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica