ARGOMENTI
Il corso si concentra in maniera generale alla funzione di santificare; lo studio dei singoli sacramenti di Battessimo, Confermazione, Eucaristia, Penitenza, Unzione degli infermi, Ordine; altri atti di culto divino; i luoghi e i tempi sacri. Un particolarmente attenzione è dato al Sacramento del Matrimonio.
TESTI
Codice di diritto canonico (aggiornato); PIGHIN B., Diritto sacramentale, Venezia 2006; CAPPELLINI E. (ed.), Il matrimonio canonico in Italia (Brescia, Queriniana 1984); Dispense del Professore;
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | 11.25 - 12.10 | Aula A11 |
---|---|---|
Giovedì | 9.35 - 10.20 | Aula A11 |
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica