Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Seminario di Spiritualità Salesiana I TB1440

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre
Martedì16.40 - 17.25Aula A08

ARGOMENTI

L’immagine dei santi, beati, venerabili e servi di Dio della famiglia salesiana. Il seminario intende di approfondire l’immagine dei santi, beati, venerabili, servi di Dio della famiglia salesiana e la loro proposta di vita spirituale dentro e il loro contributo alla spiritualità salesiana. La prima parte del seminario sarà di natura contenutistica per aiutare gli studenti a comprendere la santità in generale, il processo di santità, la santità salesiana e il processo di canonizzazione di San Giovanni Bosco. Nella seconda parte del seminario gli studenti stessi, sotto la guida del professore, approfondiscono la santità e il progetto di vita spirituale di un “santo” della famiglia salesiana. Nell’elaborato si sceglie un “santo” della famiglia salesiana e dopo una presentazione della biografia si risponde alle domande: 1) Come viene presentato il “santo” dal Rettor Maggiore?; 2) Come viene presentato il “santo” nella “mass-media salesiana”?; 3) Quali sono le caratteristiche della santità?; 4) Quale è il significato per oggi. Il seminario prevede una visita a diversi luoghi importanti a Roma e nel Vaticano.

TESTI

LENTI A.J, Don Bosco history and spirit, Vol. 7., Roma, LAS, 2010; Stella P., Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, Vol. 3: La canonizzazione (1888-1934), Roma, LAS, 1988; AMATO A., Santi e Beati. Come procede la Chiesa?, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticano, 2006; CRISCUOLO V. – PELLEGRINO C. – SARNO R.J. (cur.), Le cause dei Santi. Sussidio per lo Studium, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 42018; CAMERONI P., Come stelle nel cielo. Figure di santità in compagnia di Don Bosco, Gorle, Editrice Velar, 2015; CAMERONI P., La santità anche per te. In compagnia dei santi salesiani, Torino, Elle Di Ci, 2020; LIBERATORE P., La santità nella famiglia salesiana, Torino, Elle Di Ci, 1996; MOVIMENTO PRO SANCTICATE, La Chiesa madre di santi, Roma, Edizioni Pro Sanctitate, 2008.

NOTE

Metodologia: Il seminario prevede lezioni frontali e lavoro personale sui materiali indicati. Criteri di valutazione: La valutazione del corso si realizzerà sulla base di un elaborato scritto e la presentazione dell’elaborato.

ORARIO

Secondo semestre
Martedì16.40 - 17.25Aula A08
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica