Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

Viaggio di studio ai luoghi salesianiTB1460

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula

ARGOMENTI

L’attività, della durata di una settimana, si svolge nel mese di settembre (da concordare con i partecipanti), è indirizzata agli studenti che hanno concluso il primo anno di licenza sia ad altri partecipanti. Il viaggio di studio sui luoghi di Santa Maria Mazzarello e San Giovanni Bosco ha come scopo di capire meglio la loro vita, le scelte che hanno fatto, il contesto sociale, politico e economico in cui sono cresciuti ed educati, e lo sviluppo dell’Istituto e la Congregazione. Questo si fa attraverso la visita di alcuni luoghi (Mornese, Nizza Monferrato, Colle Don Bosco, Castelnuovo Don Bosco, Chieri e Torino), l’approfondimento di alcune figure dell’Ottocento (Don Pestarino, Suor Teresa di Valsè Pantellini, Giuseppe Cafasso, Leonadro Murialdo, Giulia di Barolo e Francesco Faà di Bruno), accenni sulla spiritualità e la lettura personale.

TESTI

Lettura obbligatoria: BOSCO G., Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855, Roma, LAS, 2011. BOSCO G., Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855, Roma, LAS, 2011; BRAIDO P., Don Bosco prete dei giovani nel secolo della libertà, Roma, LAS, 22009; GIRAUDO A. – BIANCARDI G., Qui è vissuto Don Bosco. Itinerari storico-geografici e spirituali, Leumann, Elledici, 22004; STELLA P., Don Bosco, Bologna, Società Editrice il Mulino, 2001; SCHAUMONT C., Da mihi animas. La vita di Don Bosco tra scelte, sfide e passione, Leumann, Elledici, 2012.

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica