De Nitto, c., Bianchini,S. (14 novembre 2016). Relazione nel corso della 19 Edizione del Religion Today Film Festival ”C’eravamo tanto amati… Religioni e relazioni di genere” tenutosi a Roma, all’Università Pontificia Salesiana, organizzato dalla FSC: Relazioni di genere dalla prospettiva psicologica
Bianchini, S., Giliberti, C (21 gennaio 2017). Relazione incontro di formazione per Cousellor:: “ Difficoltà di apprendimento: una proposta interdisciplinare tra counsellor, psicologo e psicoterapeuta” tenuto presso la Curia Vescovile, via Sezze 14, Latina
Bianchini, S. (20 aprile 2017). Seminario “La Consulenza Psicologica e l’ATSC”. Università degli Studi di Cagliari
Bianchini, S., de Nitto C. (24 Maggio 2017). Seminario “La Consulenza Psicologica e l’ATSC”. Università degli Studi di Bari.
L. Bastianelli, S. Bianchini, C. Caizzi, C. D’Aversa, C. de Nitto, R. Giacometto, M. Gubinelli, M. Rizzi, S. Tauriello.(27-29 luglio 2017). World Conference of Transactional Analysis. “TALKING: Transactional Analysis Learning for Keeling over the Intercultural Gap”. Berlino
Bianchini, S. (4 settembre 2017). Relazione Collegio Docenti Istituto Comprensivo “A: Gramsci”, Aprilia (Latina). Comunicazione Interpersonale Efficace e Relazioni Collaborative
Bianchini, S. (4 novembre 2017). Relazione convegno SSPC-IFREP “La dialettica tra libertà, limite e responsabilità nel lavoro terapeutico con l’ATSC. “Per una convivenza umana: le radici evoluzionistiche dell’interdipendenza alla luce dell’ATSC” . Hotel Regina Margherita – Cagliari.
Mestre (Venezia). Convegno sul tema "La Cura e la Responsabilità: sviluppo dell'attaccamento nell'arco della vita - prospettive ed interventi nell'ambito dell'ATSC" (28 ottobre 2017). Apertura e presentazione del convegno. Chairman 1 sessione delle relazioni.
Roma. Convegno sul tema: "La Cura e la Responsabilità: la dimensione dissociativa- traumatica e le sue conseguenze sul piano clinico - implicazioni per una cura responsabile dalla prospettiva dell'ATAC" (2 dicwmbre 2017).
Apertura e presentazione del convegno. Chairman 1 sessione della relazioni.
Roma. "La Cura e la Responsabilità: la dimensione dissociativo-traumatica e le sue conseguenze sul piano clinico-implicazioni per una cura responsabile dalla prospettiva dell'ATSC". Workshop "Formare gli insegnanti attraverso l'ATSC" (2 dicembre 2017)
Roma. Convegno sul tema "LaRelazione educativa con i migranti: l'analisi transazionale socio-cognitiva per promuovere l'inclusione sociale!. Workshop £I processi regolarivi dello stato dell'Io Genitore", (26 maggio 2018).
Seminario rivolto agli studenti della Scuola Superiore in Psicologia Clinica dell'Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti, sede Selargius, dal titolo " Dall'ascolto delle storie dei pazienti all'individuazione dei loro desideri". Selargius (16 giugno 2018).
Seminario "Dall'ascolto delle storie dei pazienti all'individuazione dei loro desideri". Scuola di Specializione in Psicoterapia Transazionale, Latina (21 settembre 2017).
Bianchini, S. Direttore Corso di Mediazione Penale. 28 ottobre 2016 – 1 luglio 2017. Curia Vescovile Latina
Settimana di formazione in Analisi Transazionale socio-cognitiva rivolta ai partenrs del progetto europeo "Talking". Retymno (Grecia), 12-17 febbraio 2017.
Attività di docenza presso la Scuola Superiore in Psicologia Clinica dell'Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti, dedi di Roma, Selargius (CA) e Mestre (VE)- Anno scolastico 2017-2018
Attività di docenza presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transazionale di Latina, Anno scolastico 2017-2018
Responsabile della sezione psicologica del Consultorio Diocesano "Crescere Insieme". Latina
Giornata di studio "A parole mie: Gruppi di parola per bambini e ragazzi che vivono la rottura dei legami familiari". Relazione "Curare le ferite delle separazioni coniugali". Latina, 25 febbraio 2017
Workshop esperienziale rivolto ad operatori nel campo della salute dal titolo "Dalla comunicazione alla cura", Bari (7 aprile 2018).
Bianchini,S., Messana, C. (2017). Affettività e Sessualità al maschile e femminile in Gambini, P., Llanos, M., Roggia in Formazione Affettivo-Sessuale. Itinerario per seminaristi e giovani consacrati e consacrate. Bologra: EDB. Cap. 10 (167-184
Bianchini, S. de Nitto, C. (2016-2017). The ANINT questionnaire: from research tool to compass for the clinical relationship. Psicologia Psicoterapia e Salute, 2015-vol 21-N°3 -2016-Vol 22- N°1, 367-392
Bianchini, S., de Nitto Carla (2016-2017). Il Questionario ANINT: da strumento di ricerca a bussola nella relazione clinica. Psicologia Psicoterapia e Salute, 2015-vol 21-N°3 -2016-Vol 22- N°1, 149-176