Roma, Convegno sul tema "Giovani, educazione ed ecologia", relazione su Sfide pedagogico-sociali della custodia della casa comune (28 aprile 2022)
Roma, Convegno dal titolo "Casa Scalabrini 634: 5 anni insieme". Realzione su: Responsabilità nello sviluppo di comunità territoriale (22 giugno 2020)
Roma, Convegno sul tema "BeBI Benessere Bambini". Relazione su: Camminare insieme, il piano srategico per l'infanzia della Caritas Roma (18 giugno 2021)
Roma, "Generiamo Lavoro - Il lavoro sociale". Relazione su: Lavoro sociale tra missione e professione (21 giugno 2021)
Roma, Convegno dal titolo "Per educare un bambino serve un intero villaggio. Un patto educativo per Centocelle – Fase 2”: Relazione su: Animazione del territorio. I 5 elementi per la costruzione del patto (12 giugno 2020)
Roma, "3° EcoForum Lazio". Relazione su Percorsi di cittadinanza (17 dicembre 2019)
Roma, Convegno sul tema "Primo Forum di comunità", relazione su Progettazione partecipata (19 dicembre 2019)
Roma, Convegno su "Per educare un bambino serve un intero villaggio. Un patto educativo per centocelle", relazione su La costruzione del patto educativo e il Global compact on Education (31 gennaio 2020)
Roma, Convegno su "Global compact on education. Evento preliminare. We are - we share - we care", relazione su Laboratorio per la costruzione di un'alleanza educativa + Moderatore del tavolo di discussione finale (22 febbraio 2020)
Roma, Convegno sul tema "Costruire la comunità educativa territoriale". Relazione su "Educare insieme.Costruire la comunità educativa territoriale" (14 novembre 2018)
Roma, Convegno sul tema "Progettare la comunità educativa territoriale". Relazione su "Come costruire la comunità educativa territoriale: elementi di progettazione con il metodo Canvas" (11 aprile 2019)
Roma, Convegno sul tema "Costruire la comunità. Dal capitale educativo del gruppo alla vita della comunità". Relazione su "Fare comunità" (4 marzo 2019)
Roma, COnvegno sul tema "Presentazione dei volumi Educatori si nasce o si diventa? di L. Ferraroli e Fare RETE per educare di V. Pieroni" Relazione su: Reti educative (12 marzo 2018)
Roma, Convegno sul tema "INSIEME. Iniziative di sostegno inclusivo e mediazione per un’educazione di qualità e il contrasto ai fenomeni di marginalità ed esclusione sociale" Relazione su "Comunità territoriale educante: cosa è, a cosa serve e come svilupparla" (17 ottobre 2018)
Roma, Convegno sul tema “Campi aperti. Seminare innovazione nel territorio” Relazione su "Agricoltura sociale e progettazione educativa" (17 novembre 2017)
Vienna (Austria), Forum Salesiano "Come Don Bosco camminare con i giovani. La presenza educativa". Relazione su "La strada educativa. Presenza educativa in strada con i giovani" (23 agosto 2018)
Roma - Università Pontificia Salesiana, Convegno sul tema "Famiglia e territorio: metodologia ed esperienza innovativa". Coop Il Brutto Anatroccolo con il patrocinio della Facoltà di Scienze dell'educazione dell'Università Pontificia Salesiana. Relazione su: moderatore del convegno e conclusioni (16 dicembre 2016)
Roma - Cittàdell'Altra Economia, Convegno sul tema "Oltre la gelata. Riprogettarsi con l'agricoltura sociale". Relazione su: Oltre la gelata. Riprogettarsi con l'agricoltura sociale (9 febbraio 2017)
Roma - Centro Congressi Cavour, Convegno sul tema: "La progettazione delle attività agricole e sociali". Relazione su: Progettare azioni di agricoltura sociale (15 febbraio 2017)
Roma, Convegno sul tema: "Conferenza Nazionale - L'impresa sociale come percorso di inclusione. Attori chiave e buone pratiche a confronti". Relazione su Campi aperti. un programma di agricoltura sociale (10 novembre 2016)
Roma - Casale di Martignano, Convegno sul tema "Agricoltura sociale. la strada fatta e quella da fare". Relazione su "Processi educativi e terapeutici nell'agricoltura sociale" (30 maggio 2015)
Roma - Casa del Giardinaggio, Convegno sul tema: "L'impresa e giovani. Storia di un incontro". Relazione su "Il progetto L'impresa e i giovani" (15 settembre 2016)
Roma - Sala Rosi del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale, Laboratorio formativo dal titolo “Il Progetto Personale Integrato per il Nucleo Mamma-Bambino: esperienze e prospettive". Relazione su: Progettazione integrata. L'esercizio di una responsabilità comune (23 febbraio 2016)
Roma (Dipartimento Politiche Sociali), Convegno sul tema: "Povertà educativa: esperienze e progetti di contrasto alla povertà educativa di Roma" (31 ottobre 2019)
Roma (UPS), Convegno sul tema: "Fare cultura del dialogo e del reciproco rispetto" (29 aprile 2019)
Roma - Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari, Convegno sul tema: VI International Forum on migration and peace (21-22 febbraio 2017)
Joint diploma in Ecologia integrale, membro del Comitato scientifico e docente
Docenza nel Master di primo livello in Agricoltura Sociale Università degli studi di Roma “Tor Vergata” - Scuola Istruzione a Distanza - IaD
Joint diploma in Ecologia integrale, membro del Comitato scientifico e docente
3 CFU di docenza nel Master di primo livello in Agricoltura Sociale Università degli studi di Roma “Tor Vergata” - Scuola Istruzione a Distanza - IaD
Master per educatori di adolescenti - docenza per il Tirocinio in ambito di lavoro di strada e Tirocinio in oratorio - Università Pontificia Salesiana
Università di Tor Vergata - Scuola IaD
Master in Agricoltura sociale - Docente nei moduli:
- I beneficiari dell'agricoltura sociale
- L'esclusione sociale
- Progettazione personalizzata
Università di Tor Vergata - Scuola IaD
Master in Agricoltura sociale - Docente nei moduli:
- I beneficiari dell'agricoltura sociale
- L'esclusione sociale
- Progettazione personalizzata
Progettazione sociale - Committente Cooperativa Il Cammino - 36 ore
Università di Tor Vergata - Scuola IaD
Master in Agricoltura sociale - Docente nei moduli:
- I beneficiari dell'agricoltura sociale
- L'esclusione sociale
- Progettazione personalizzata
Università di Tor Vergata - Scuola IaD
Master in Agricoltura sociale - Docente nei moduli:
- I beneficiari dell'agricoltura sociale
- L'esclusione sociale
- Progettazione personalizzata
Segretario generale della Caritas di Roma
Supervisione metodologica di servizi e progetti
Segretario generale della Caritas di Roma
Supervisione metodologica della struttura residenziale per minori Casa Gaia della coop Horizon di Sulmona (AQ) (70 ore all'anno)
Supervisione metodologica della struttura residenziale per minori Approdo della coop Spes Contra Spem di Roma (70 ore all'anno)
Supervisione metodologica della struttura residenziale per minori Casa Gaia della coop Horizon di Sulmona (AQ) (70 ore all'anno)
Supervisione metodologica della struttura residenziale per minori Approdo della coop Spes Contra Spem di Roma (70 ore all'anno)
Segretario generale della Caritas di Roma
Organizzazione del convegno preliminare alla firma del Patto educativo globale – We are – We share – We care. Generazioni a confronto per una alleanza educativa (Città dei Ragazzi. 22 febbraio 2020) in collaborazione con FSE UPS e FSE Auxilium
Organizzazione del convegno preliminare alla firma del Patto educativo globale – Percorsi di cittadinanza. Dall’esclusione all’inclusione (Città dei Ragazzi. 24 marzo 2020) in collaborazione con il Dicastero per lo sviluppo umano integrale, Congregazione per l’educazione cattolica, Caritas Roma, Associazione Centro Astalli, Migrantes nazionale, ASCS (Scalabriniani), Comunità di Sant’Egidio
Coordinamento del Tavolo interdicasteriale (incontri seminariali bimestrali) costituito da: Dicastero per lo sviluppo umano integrale, Congregazione per l’educazione cattolica, Caritas Roma, Associazione Centro Astalli, Migrantes nazionale, ASCS (Scalabriniani), Comunità di Sant’Egidio, Opera Nazionale per le città dei ragazzi e A chance in life
Collaborazione con la Sezione Migranti e rifugiati del Dicastero per lo sviluppo umano integrale
Collaborazione con il Pontificio consiglio della cultura
Direttore del progetto Percorsi di cittadinanza in collaborazione con i dicasteri dell’educazione cattolica e dello sviluppo umano integrale e l’Opera nazionale per le città dei ragazzi
Supervisore metodologico strutture residenziali per minori
Formatore coordinamento nazionale SCS
Supervisore dell’ufficio progettazione della Coop. Il Cammino
Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale - Sezione migranti e rifugiati: Progettista e coordinatore del tavolo professionale per lo sviluppo d un programma integrato presso l'Opera Nazionale Città dei Ragazzi
Supervisore metodologico di strutture residenziali per minori
Supervisore metodologico di strutture residenziali mamma con bambino
Consulente ad organizzazioni del terzo settore e a imprese sociali per lo sviluppo strategico organizzativo e la progettazione
Consulente in ambito di agricoltura sociale
Progettista sociale e consulente alla progettazione
Membro del Consiglio d'amministrazione della cooperativa Kairos
Supervisore metodologico di strutture residenziali per minori
Supervisore metodologico di strutture residenziali mamma con bambino
Consulente ad organizzazioni del terzo settore e a imprese sociali per lo sviluppo strategico organizzativo e la progettazione
Consulente in ambito di agricoltura sociale
Progettista sociale e consulente alla progettazione
Membro del Consiglio d'amministrazione della cooperativa Kairos
Supervisore metodologico di strutture residenziali per minori
Supervisore metodologico di strutture residenziali mamma con bambino
Consulente in ambito di agricoltura sociale
Consulente ad organizzazioni del terzo settore e a imprese sociali per lo sviluppo strategico organizzativo e la progettazione
Progettista sociale e consulente alla progettazione
M. Archilletti - A. De Dominicis - P. Sabatini Scalamati - A. Zampetti, L'agricoltura sociale come nuova Agorà, Roma, Kairos, 2019
M. Archilletti - A. De Dominicis - P. Sabatini Scalamati - A. Zampetti, Aziende agricole sociali. Dalla semina al raccolto, Roma, Kairos, 2019
Progettazione educativa. Competenza progettuale dell'educatore professionale, Roma, LAS, 2018. (con Vito Orlando)
La strada educativa. Un approccio sistemico al lavoro educativo di strada, Roma, LAS, 2016.
Zampetti A. - P. Sabatini Scalmati - L. De Maria - G. Augustinus, AgriCultura Sociale. Seminare innovazione nei territori, Roma, Kairos, 2017.
Educare alla cittadinanza per una ecologia umana integrale. Il manifesto pedagogico della Città dei Ragazzi di Roma, in "Educatio Catholica" VII (2021), 1-2, pp. 175-186
La Caritas a Roma, una finestra sul mondo. Incontro con Marco Carsetti e Domenico Chirico, "Gli asini" (2021) 93/94, p. 7-14
Recensioni su Orientamenti Pedagogici
M. Chistolini, Affido sine die e tutela dei minori. Cause, effetti e gestione, Milano, Franco Angeli, 2015, in "Orientamenti pedagogici" (2016) 3, pp. 623-629
R. Maurizio – N. Perotto – G. Salvadori, L’affiancamento familiare. Orientamenti metodologici, Roma, Carocci Faber, in "Orientamenti pedagogici" (2016) 3, pp. 625-626
V. Calcaterra, Il portavoce del minore. Manuale operativo per l’advocacy professionale Trento, Erickson, 2014, in "Orientamenti pedagogici" (2016) 3, pp. 628-629
La strada educativa. La presenza educativa in strada con i giovani, in Atti del Forum Salesiano, Vienna 21-24 agosto 2018.
Ricerca-intervento, studio pilota.Alleanza scuola famiglia. La costruzione di una comunità educante. Ricerca dell'Istituto di Metodologia Pedagogica condotta con Marialibera d'Ambrosio
Ricerca-intervento, studio pilota. Alleanza scuola famiglia. La costruzione di una comunità educante. Ricerca dell'Istituto di Metodologia Pedagogica condotta con Marialibera d'Ambrosio
Crea-Grammatico-Zampetti - Dare senso alla paura di non farcela. Senso, autotrascendenza e Covid-19 tra gli operatori della Caritas a Roma
I servizi e le strutture per nuclei vulnerabili mamma-bambino di Roma, ricerca realizzata in collaborazioen con Martino Rebonato e la Rete MB Lazio