Viterbo, Lectio all'apertura dell'anno accademico dell'Istituto S. Pietro. Relazione su: Spunti per una spiritualità e formazione dialoganti nell'epoca delle distrazioni (30 settembre 2021)
Roma, Presentazione del libro «Francesco di Sales: un progetto di formazione integrale di Morand Wirth». Relazione su: Pedagogia salesiana tra affetti, passioni, volontà e azione (9 dicembre 2021)
Roma, Convegno sul tema: «La gioia della verità: Carismi e compito delle università». Relazione su: Carisma salesiano e missione accademica (4 marzo 2022)
Roma, Tavola rotonda sul tema: «Antropologia Salesiana nelle sfide dei tempi». Relazione su: La visione dell’uomo sottostante ai processi educativi del Sistema preventivo di don Bosco (3 maggio 2022)
Santiago (Cile), «Encuentros Formativos Internacionales sobre el Sistema Preventivo», organizados por ESA, UCSH y la Inspectoría Salesiana de Chile. Relazione su: Sistema Preventivo para el siglo XXI (14 aprile 2021)
Auxilium (Roma), Tavola rotonda su temi educativi. Intervento su: Pedagogia salesiana nelle trasformazioni dei tempi (8 marzo 2021)
Ljubljana (Slovenia), Convegno sul tema: «We know that you are elected... Declericalization of pastoral care and catechesis». Relazione su: Educational and pastoral community as a model of co-responsibility between religious and laity: Ideas and feedback from 40-years of practice in the Salesian family of don Bosco (18 giugno 2021)
UPS (Roma), Seminario sul tema «Pedagogia salesiana dopo don Bosco. Messaggi attuali e (dis)continuità». Relazione introduttiva su: Pedagogia salesiana dopo don Bosco (13 maggio 2021)
Quito (Ecuador), IV Congreso de Educación Salesiana «Desafíos juveniles para una trasformación social». Relazione su: Proyectos innovadores y leadership en pastoral juvenil: Proyectar y discernir sinodalmente (17 novembre 2020)
Leiria (Portogallo), Seminario su «Planificação pastoral» organizzato dalla Comissão Episcopal do Laicado e Família. Relazione su: A projetação pastoral: evoluções da relação entre metodologia e antropologia (10 settembre 2020); O processo: passos de uma projetação transformadora (11 settembre 2020); As pessoas: virtudes operativas e projetuais (12 settembre 2020); Os frutos: realização do projeto (13 settembre 2020)
Palermo, Seminario del Coordinamento Nazionale della Pastorale Giovanile Salesiana sul tema del Centro giovanile salesiano “Valdocco oggi: Quale oratorio per il terzo millennio?”. Relazione su: Lettura storico-carismatica delle trasformazione del l'oratorio salesiano (12-14 novembre 2019)
Badín (Slovacchia), Seminario della Famiglia Salesiana sul tema: «Dozvuky komunizmu (Riverberi del comunismo)». Relazione su: (Ne)komunistická Saleziánska Stredná Európa: Vývoj dejinných, zemepisných, kultúrnych, organizačných a spirituálnych koordinátov (L'Europa centrale salesiana (non)comunista: Lo sviluppo di coordinati storici, geografici, culturali, organizzativi e spirituali) (23 November 2019)
Roma, Seminario di studio sul tema «L’oratorio salesiano: Storia, testimonianze, prospettive». Relazione su Oratorio salesiano nelle catacombe, Slovacchia 1950-1970 (13 dicembre 2018)
Castel Gandolfo (Roma), Incontro formativo sul tema «Io sono una missione». Relazione su: Perenne attualità della santità cristiana (24 gennaio 2019)
Nitra (Slovacchia), Corso di formazione per le direttrici FMA dell’Ispettoria SLK. Relazione su: Charizmatické riadenie [La leadership carismatica] (1-3 marzo 2019)
Roma, Seminario di studio su «S. Maria D. Mazzarello e la teologia spirituale». Relazione su: Salesian.online, un database di fonti e studi sui temi salesiani (9 maggio 2019)
Konstancin Jeziorna (Polonia), Incontro del Consiglio generale e Consigli Ispettoriali Europa Centrale ed Est delle FMA. Relazione su: Carisma salesiano e il (post)comunismo (26-30 maggio)
Alassio, Giornate di Formazione dell'Ispettoria ICC. Serie di relazioni e workshop su: Progettazione e discernimento nella Comunità Educativo-Pastorale (24-27 agosto 2018)
Torino, 36e Giornate di Spiritualità Salesiana della Famiglia Salesiana. Relazione su: L'arte salesiana dell’incontro, dell’accompagnamento e del discernimento (20 gennaio 2018)
Roma, Congresso Internazionale «Giovani e scelte di vita: prospettive educative». Relazione su: Pedagogia salesiana della scelta e della vocazione: evoluzioni, riletture, proposte (22 Settembre 2018)
Torino, Giornata di formazione degli incaricati per la progettazione educativo-pastorale dell’Ispettoria ICP. Relazione su: Progettazione salesiana: ispirativa, vocazionale, formativa, visionaria, operativa (7 ottobre 2017)
Genzano di Roma, Incontro dei Direttori delle Case salesiane dell'Italia Centrale. Relazione su Progettazione e discernimento nella Comunità Educativo-Pastorale: Casa accogliente abitata da diverse vocazioni (23 ottobre 2017)
Donovaly (Slovacchia), Corso di formazione per gli incaricati della Pastorale Giovanile dell’Ispettoria SLK. Relazione su: Charizmatické riadenie [La leadership carismatica] (21-23 novembre 2017)
Fryšták (Repubblica Ceca), Incontro formativo congiunto per i direttori delle Ispettorie SLK e CZK, Relazione su: Charizmatické riadenie a správa projektov [La leadership carismatica e la gestione dei progetti] (15-18 gennaio 2018)
Milano, Giornata di studio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore sul «Sistema Preventivo e la prassi educativa di don Bosco». Relazione su: Passaggio epocale: dalla repressione allo stile preventivo (2 novembre 2016)
Torino, Seminario di studio presso la Sezione di Torino della Facoltà di Teologia sul tema «I "sogni" di don Bosco». Relazione su: L’uso educativo dei sogni da parte di don Bosco: contesti, processi, intenzioni (29 aprile 2017)
Roma, Seminario di studio su Pietro Braido «Una Vita di Studio a Servizio dei Giovani». Relazione su: Pietro Braido - evoluzione del “manuale” di Sistema Preventivo (10 novembre 2016)
Velehrad (rep. Ceca), Seminario Nazionale dei Centri Salesiani sul tema: «Standards del Lavoro Sociale Salesiano». Serie di relazioni su: Pedagogia salesiana - storia, modelli, applicazioni (5-7 maggio 2017)
Barcelona (Spagna), Seminario su: «La Pastorale Universitaria e Formazione dei Docenti IUS Europa». Relazione su: La formazione dei docenti e la partecipazione degli studenti alla vita universitaria dell’UPS (22-24 ottobre 2015)
Fiumicino (Roma), Tavola Rotonda «Dies Natalis del Ven. Giuseppe Frassinetti». Relazione su: Intuizioni profetiche e carismatiche dei fondatori nel contesto dell'emergenza educativa – don Bosco (2 gennaio 2016)
Benediktbeuern (Germania), Forum Salesiano Europeo sul tema «Religione nell’educazione salesiana». Relazione sul tema: Religione, bastone e preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana (dal 23 al 26 agosto 2016)
UPS (Roma), Pomeriggio di riflessione su Pietro Braido promosso dall'Istituto di Teoria e Storia dell'Educazione e dall'Istituto di Catechetica della Facoltà di Scienze dell'Educazione con il titolo «L'impegno di educare secondo il sistema preventivo» (19 novembre 2015)
Salesianum (Roma), VII Assemblea Generale delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore, Relazione su: La formazione salesiana dei docenti delle IUS Europa (dal 4 al 9 luglio 2016)
UPS (Roma), Giornata di studio su Francis Desramaut organizzata dal Centro Studi Don Bosco e dall’Istituto di Spiritualità. Relazione su: Il Forum salesiano, continuazione dei Colloqui internazionali (il 26 novembre 2015)
Roma, Tavola rotonda sul tema: «Chiamati a rilanciare il patto educativo per custodire la nostra casa comune» (9 dicembre 2020)
UPS (Roma), Giornata di studio sul tema «Un’altra storia: i volti nuovi negli epistolari di don Bosco» (25 novembre 2019).
Vienna, Salesian Forum 2018: «Like Don Bosco Accompanying Young People Along Their Various Paths. Three days of study on "Presence"» (21-24 agosto 2018)
Bratislava (Slovcacchia), Incontro delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore dell'Europa, (9-11 maggio 2018)
Roma, Seminario per i docenti della FSE sulla Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium (17 Maggio 2018)
Roma, Giornata di studio su mons. Giuseppe Fagnano (1844 -1916) (9 novembre 2017)
UPS (Roma), Seminario di studio «Il guaritore ferito. Variazioni sul tema della Misericordia» organizzato dall’Istituto di Pedagogia Vocazionale, con la collaborazione dell’Istituto di Psicologia e del Centro di Formazione e Consulenza Vocazionale dell’UPS (mercoledì 24 febbraio 2016)
UPS (Roma), Tavola rotonda organizzata dall’Istituto di Teologia Pastorale sul tema: «GMG: una risorsa per la pastorale giovanile oggi tra punti di forza, problemi aperti e strategie operative» (23 febbraio 2016)
Torino, Seminario di studio presso la Sezione di Torino della Facoltà di Teologia sul tema «I "sogni" di don Bosco» (5 marzo 2016)
Torino, 6° Convegno Internazionale dell’Associazione Cultori Storia Salesiana (ACSSA) sul tema: «Percezione della figura di don Bosco all’esterno dal 1879 al 1965» (dal 28 ottobre al 1° novembre 2015)
Docente di «Sistema Preventivo» all’interno del programma formativo dei noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Castel Gandolfo e a Roma
Docenza dei moduli «Animazione della comunità» all'interno del “Corso di Formazione Permanente” UPS (Roma)
Docenza su: Virtù personali e comunitarie per una progettazione trasformativa all'interno delle Assemblee delle CEP (Ispettoria salesiana INE, Mestre 6 Novembre 2021 e 30 Aprile 2022)
Docenza su Progettazione salesiana e trasformativa all'interno di due percorso formativi organizzati dalla rete “Salesiani per il sociale”: «welfare di comunità, un bene comune da co-progettare» e «Project Lab»
Docenza su Sistema Preventivo y Educación Superior e Liderazgo salesiano all'interno del «Curso de Lideranca e Gestao das IUS» (Campo Grande 12-18 settembre 2022)
docenza su: Formazione superiore allo sviluppo di un modello pedagogico educativo salesiano – modulo avanzato all'interno del corso di perfezionamento «Soft Skill - sviluppo di competenze trasversali per le risorse umane all'interno ili Scuole e dei CFP salesiani» (Ispettoria Salesiana ICC - CNOS/FAP, 2020-21)
Insegnante all’interno del “Corso di Formazione Permanente” UPS (Roma)
docenza su: Progettazione, discernimento e formazione nella Comunità Educativo-Pastorale all'interno della «Formazione biennale per Salesiani e Laici "Studia di farti amare!". Educatori consacrati al bene dei ragazzi» (Ispettoria salesiana IME, 9 maggio 2021)
docenza su: Progettazione trasformativa e virtuosa all'interno delle «Giornate di Monteortone 2021» (Ispettoria salesiana INE, Monteortone 13-16 luglio 2021)
Docente di «Sistema Preventivo» all’interno del programma formativo dei noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Castel Gandolfo e a Roma (2o semestre 2021)
Docenza sulla Progettazione come formazione e trasformazione nello Spirito all'interno dei “Colloqui di PG”, organizzati dall'Ispettoria salesiana IME (6-8 ottobre 2019)
Docente di «Sistema Preventivo» all’interno del programma formativo dei noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Castel Gandolfo e a Roma (4 marzo - 15 aprile 2020)
Docente invitato di «Preventívny systém» nell’Inštitút Tomáša Akvinského di Žilina (Slovacchia) associato all’UPS (11-15 febbraio 2019)
Docente di «Sistema Preventivo» all’interno del programma formativo dei noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Castel Gandolfo e a Roma (20 marzo - 10 aprile 2019)
Docente all'interno della «Semana sobre el Sistema Preventivo» promosso dal Centro Salesiano de Formación Permanente América (Quito, Ecuador) (19-23 agosto 2019)
Docenza su «El Sistema Preventivo en la educación superior salesiana» all'interno del Curso de directivos IUS módulo 2: Liderazgo y gestión de la identidad católica y salesiana de las IUS svoltosi a Quito (Ecuador) (23-27 septiembre 2019)
Docente di "Progettazione e valutazione lavoro di gruppo" all’interno del corso di alta formazione in pastorale giovanile presso IUSVE Mestre (10-11 febbraio 2018)
Docente di Sistema Preventivo all’interno del programma formativo dei noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Castel Gandolfo e a Roma
Insegnamento su Pedagogia Salesiana all'interno del "Corso per i Tutor della Formazione Salesiana IUS"
Docente di «Sistema Preventivo» all’interno del programma formativo dei noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Castel Gandolfo, Roma, Šamorín-Slovacchia)
Docenza all’interno del Corso Formatori (UPS) sulla «Figura dell’animatore di comunità»
Docente di «Sistema Preventivo» all’interno del programma formativo dei due noviziati delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Roma
Docente di «Preventívny systém» nell’Inštitút Tomáša Akvinského di Žilina (Slovacchia) sponsorizzato dalla Facoltà di Filosofia dell'UPS
Docenza all’interno del Corso Formatori (UPS) sulla «Figura dell’animatore di comunità»
Consulente delle Ispettorie dei Salesiani di don Bosco INE, ICC, IME nell'ambito della progettazione formativa
Consulente del coordinamento della Pastorale Giovanile Nazionale (Italia) FMA per la riformulazione degli orientamenti per una pastorale giovanile vocazionale missionaria sinodale
Coordinatore del progetto salesian.online che promuove la diffusione di studi, ricerche, fonti e risorse digitali nell'ambito degli studi salesiani in collaborazione tra il Centro Studi Don Bosco UPS e il Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”
Membro del Comitato di redazione delle riviste «Orientamenti Pedagogici», «Note di Pastorale Giovanile» e «Journal of Salesian Studies»
Consulente del Settore per la formazione dei Salesiani di don Bosco circa la riformulazione della Ratio Studiorum e del Curricolo di Studi Salesiani
Rappresentante dell'UPS presso la rete delle Istituzioni di Educazione Superiore a livello mondiale ed europeo
Membro del Comitato di redazione delle riviste «Orientamenti Pedagogici», «Note di Pastorale Giovanile» e «Journal of Salesian Studies»
Consulente del coordinamento della Pastorale Giovanile Nazionale (Italia) FMA per la riformulazione degli orientamenti per una pastorale giovanile vocazionale missionaria sinodale
Coordinatore del progetto salesian.online che promuove la diffusione di studi, ricerche, fonti e risorse digitali nell'ambito degli studi salesiani in collaborazione tra il Centro Studi Don Bosco UPS e il Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”
Consulenza e interventi formativi all'interno del progetto «Elaborarea și implementarea planului pastoral unitar al Diecezei de Iași» (Iași, Romania).
Membro del Comitato scientifico del “IV Congreso de Educación Salesiana” organizzato dall’Universidad Politécnica Salesiana (Quito, Ecuador)
Direttore del Centro Studi Don Bosco, UPS, Roma
Direttore dell'Istituto di Teoria e Storia dell’educazione e Pedagogia salesiana, Facoltà di Scienze dell'Educazione, UPS, Roma
Consulente del coordinamento della Pastorale Giovanile Nazionale (Italia) SDB e FMA
Coordinatore del progetto Salesian.online che promuove la diffusione di fonti, studi, ricerche e risorse digitali nell'ambito degli studi salesiani in collaborazione del Centro Studi Don Bosco UPS e del Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”.
Membro del gruppo di coordinamento del Forum Salesiano Europeo
Membro del Comitato di redazione della rivista «Orientamenti Pedagogici», «Note di Pastorale Giovanile» e «Journal of Salesian Studies»
Direttore del Centro Studi Don Bosco, UPS, Roma
Direttore dell'Istituto di Teoria e Storia dell’educazione e Pedagogia salesiana, Facoltà di Scienze dell'Educazione, UPS, Roma
Economo della Facoltà di Scienze dell'Educazione
Membro del Comitato di redazione della rivista «Orientamenti Pedagogici» e «Note di Pastorale Giovanile»
Consulente del coordinamento della Pastorale Giovanile Nazionale (Italia) SDB e FMA
Coordinatore del progetto Salesian.online che promuove la diffusione di fonti, studi, ricerche e risorse digitali nell'ambito degli studi salesiani in collaborazione del Centro Studi Don Bosco UPS e del Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”.
Membro del gruppo di coordinamento del Forum Salesiano Europeo
Direttore del Centro Studi Don Bosco, UPS, Roma
Membro del Comitato di redazione della rivista «Orientamenti Pedagogici» e «Note di Pastorale Giovanile»
Membro della commissione per l’elaborazione delle "Linee guida per l'accompagnamento salesiano" promosso dal Dicastero per la Formazione e il Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB
Consulente del coordinamento della Pastorale Giovanile Nazionale (Italia) FMA e SDB
Membro della commissione per l’elaborazione delle “Linee di Pastorale Universitaria” delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore
Membro del Comitato di redazione della rivista “Note di Pastorale Giovanile”
Membro del Comitato scientifico del Congresso Internazionale “Giovani e scelte di vita: prospettive educative” organizzato in collaborazione tra Università Pontificia Salesiana e Pontificia facoltà Auxilium
Membro del Comitato scientifico del corso di perfezionamento “Fare formazione. Dalla progettazione formativa alla gestione d’aula” svolto dall’Istituto di Metodoogia Pedagogica della Facoltà di Scienze dell’Educazione, UPS, Roma
Direttore del Centro Studi Don Bosco, UPS (Roma)
Membro del gruppo organizzativo e scientifico del «Forum Salesiano. Pedagogia, pastorale, spiritualità: ieri, oggi e domani»
Membro della commissione per l’elaborazione delle «Linee di Pastorale Universitaria» per le Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore a livello mondiale
Membro dell’Equipe di Pastorale Universitaria e Coordinatore del Segretariato Studenti UPS (Roma)
Coordinatore del progetto di formazione salesiana per gli insegnanti degli Istituti Salesiani di Educazione Superiore dell'Europa
Consulente di progettazione educativo-pastorale al Borgo Don Bosco (Roma)
Coordinatore della Commissione Gestione del Sito Facoltà FSE (UPS)
Coordinatore della Commissione Gestione del Sito Facoltà FSE (UPS)
Membro della commissione per l’elaborazione delle «Linee di Pastorale Universitaria» per le Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore
Socio fondatore della «Society for Organizational Learning Italy»
Membro dell’Equipe di Pastorale Universitaria dell’UPS (Roma)
Direttore del Centro Studi Don Bosco, UPS (Roma)
Referente dell’UPS per la collaborazione con Trnavská Univerzita (Trnava, Slovacchia)
Coordinatore del progetto di formazione salesiana per gli insegnanti degli Istituti Salesiani di Educazione Superiore dell'Europa
Membro del gruppo organizzativo e scientifico del «Forum Salesiano. Pedagogia, pastorale, spiritualità: ieri, oggi e domani»
Consulente di progettazione educativo-pastorale al Borgo Don Bosco (Roma)
Membro del Comitato di redazione della rivista «Orientamenti Pedagogici»
Consulente invitato al Capitolo dell'Ispettoria Salesiana SLK (dal 1° al 7 novembre 2015)
Pedagogía salesiana después de don Bosco: De la primera generación hasta el Sínodo sobre los jóvenes (1888-2018), Madrid, Editorial CCS, 2022
Pedagogia salesiana depois de dom Bosco, Brasilia, Edebê Brasil, 2022
Michal Vojtáš - Peter Ondrej, Pastoračné plánovanie: Nové cesty integrálnej výchovy, Bratislava, Saleziáni don Bosca – Slovenská provincia, 2022
Pedagogia salesiana dopo don Bosco. Dalla prima generazione fino al Sinodo sui giovani (1888-2018), Roma, LAS, 2021
Proyectar y discernir. Innovación en liderazgo salesiano y gestión de proyectos, Quito, Editorial Universitaria Abya-Yala, 2020
Reviving Don Bosco’s Oratory. Salesian Youth Ministry, Leadership and Innovative Project Management, Jerusalem, STS Publications (Studium Theologicum Salesianum), 2017
Michal Vojtáš - Piera Ruffinatto (Eds.), Giovani e scelte di vita: Prospettive educative. Atti del Congresso Internazionale organizzato dall’Università Pontificia Salesiana e dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium Roma, 20-23 settembre 2018, Roma, LAS, 2019
Oratorio per il futuro con le radici nel passato. Lettura storico carismatica dell'oratorio salesiano, in Conferenza Ispettorie Salesiane d'Italia Ufficio Parrocchie e oratori (ed.), Quale oratorio per il terzo millennio?, Torino, LDC, 2021, pp. 81-103
Best Practices from around the Salesian World: Together to Transform Educational Paradigms, in Ciferri C. (ed.), Chiamati a rilanciare Il Patto educativo globale, Roma, LAS, 2021, pp. 235-267
Pedagogia salesiana della scelta e della vocazione: Evoluzioni, riletture, proposte, in Vojtáš M. e Ruffinatto P. (Eds.), Giovani e scelte di vita: Prospettive educative. Atti del Congresso Internazionale organizzato dall’Università Pontificia Salesiana e dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium Roma, 20-23 settembre 2018, Roma, LAS, 2019, pp. 347-382
Sistema preventivo y educación superior, in Farfán M. (Ed.), Carisma salesiano y educación superior, Quito, Editorial Universitaria Abya-Yala, 2019, pp. 71-100
Preventive System and Higher Education, in Farfán M. (Ed.), Salesian Charism and Higher Education, Quito, Editorial Universitaria Abya-Yala, 2019, pp. 69-97
Sistema Preventivo e Ensino Superior, in Farfán M. (Ed.), Carisma salesiano e educação superior, Campo Grande, UCDB, 2019, pp. 71-100
Pietro Braido: evoluzione del “manuale” di Sistema Preventivo (1955-1999), in Nanni C. - Casella F. - Motto F. (a cura di), Pietro Braido. Una vita per lo studio i giovani e l'educazione, Roma, LAS, 2018, pp. 55-76.
L’uso educativo dei sogni da parte di don Bosco: contesti, processi, intenzioni, in Bozzolo A. (a cura di), I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa, Roma, LAS, 2017, pp. 471-496
Prologue, in Alejandro Rodríguez, Educating From the Heart. Salesian Leadership in the University, México, Navarra - Salesian University, 2018, pp. 7-9.
Un passaggio epocale: dalla repressione allo stile preventivo, in Atti del Convegno Con la forza non vale. Giornata di studio sul Sistema Preventivo e la prassi educativa di don Bosco. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2 novembre 2016, Arese (MI), Cospes, 2017, pp. 15-29
Le intuizioni profetiche e carismatiche dei fondatori a sostegno dei giovani e l’attuale emergenza educativa, in Figli di Santa Maria Immacolata, La cura delle nuove generazioni in Giuseppe Frassinetti e nel suo ambiente ecclesiale. Atti della Giornata Frassinettiana 148° Dies Natalis – Porto-Fiumicino 2 gennaio 2016. A cura di Francesco Puddu, Curia Generalizia FSMI, Roma 2016, pp. 79-87
La componente metodologica per l’educazione salesiana attuale, in Orlando V. (Ed.), Con don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo. Atti del Convegno Internazionale di Pedagogia Salesiana 9-21 marzo 2015 Roma Salesianum/UPS, Roma, LAS, 2016, pp. 132-144
Sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione Salesiana, in Giraudo A. – Loparco G. – Prellezo J.M. – Rossi G. (Eds.), Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (Nel Bicentenario della nascita di Don Bosco Roma, 19-23 novembre 2014). Relazioni, Roma, LAS, 2016, pp. 221-244
Salesian Criteria and Proposals for Higher Education, in «Journal of Salesian Studies» 19 (2021) 2, pp. 101-127
Pedagogia esperienziale e la “geniale modernità” salesiana (=Evoluzione della pedagogia salesiana 2), in «Note di Pastorale Giovanile» 55 (2021) 10, pp. 62-70
Fedeltà disciplinata a don Bosco santo in tempi di avversità (1929-1951) (=Evoluzione della pedagogia salesiana 3), in «Note di Pastorale Giovanile» 56 (2022) 3, pp. 64-73
Editoriale, in «Orientamenti Pedagogici» 68 (2021) 4, pp. 5-8.
Un’eredità preziosa: formulazioni pedagogiche della prima generazione salesiana (=Evoluzione della pedagogia salesiana 1), in «Note di Pastorale Giovanile» 55 (2021) 4, pp. 70-77
Pubblicazioni di Carlo Nanni nel campo della pedagogia salesiana, in «Orientamenti Pedagogici» 68 (2021) 1, pp. 133-136
Educare con un progetto, in «Note di Pastorale Giovanile» 55 (2021) 3, pp. 42-45
Salesian Pedagogy of Choice and Vocation: Evolution, Revision and Proposals, in «Orientamenti Pedagogici» 66 (2019) 3, pp. 423-456
Progettare la pastorale: percorsi innovativi, virtuosi e umilmente integrali, in «Note di Pastorale Giovanile» 52 (2018) 2, pp. 5-48
Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana, in «Orientamenti Pedagogici» 64 (2017) 1, pp. 11-36
Pietro Braido: evoluzione del “manuale” di Sistema Preventivo (1955-1999), in «Orientamenti Pedagogici» 64 (2017) 2, pp. 285-306
Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana, in «Revista de Ciências da Educação» 35 (2017) 1, pp. 21-56
Don Bosco: A Living Harmony of Leadership and Management Qualities, in «Journal of Salesian Studies» 17 (2016) 1, pp. 41-82
Riflessioni e orientamenti. Intervista a don Michal Vojtas, professore straordinario nella cattedra di Storia e Pedagogia Salesiana presso la Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana di Roma, in Una Pedagogia della Provvidenza, Suore della Provvidenza 2020
Don Bosco un "genio del cuore". Il suo sistema educativo tra carità pastorale, intelligenza pedagogica e gesti educativi concreti, «Notizie UPS», in https://www.unisal.it/article/1739-don-bosco-un-genio-del-cuore (30 gennaio 2020)
Risorse complementari al testo: Pedagogia salesiana dopo don Bosco: Dalla prima generazione fino al Sinodo sui giovani (1888-2018) in salesian.online/pedagogia-dopo-db
Serie di articoli: Planificação pastoral. Projetar uma pastoral transformadora generativa sinodal e corresponsável, in https://sites.google.com/view/enfap2/temas (2020)
Salesianità e Sistema Preventivo. Incontri a cura di don Michal Vojtas, in https://donboscoitalia.it/salesianita-e-sistema-preventivo/ (2020)
Corso: Sistema Preventivo di don Bosco e le attualizzazioni per l’oggi, in http://www.salesian.online/sis-prev (2020)
Corso: Pedagogia Salesiana in evoluzione, in http://www.salesian.online/ped-sal (2020)
Ricerca nell’ambito dell'evoluzione della Pedagogia Salesiana nel periodo tra il 1888 e il 2019.
Coordinatore del progetto di ricerca «La costruzione del modello formativo nei primi anni del noviziato ufficiale della pia società salesiana (1875-1879)»
Ricerca interdisciplinare sul modello formativo della Congregazione Salesiana (insieme con A. Giraudo, M. Schwarzel e Mario Fissore)
Ricerca interdisciplinare sul modello formativo della Congregazione realizzata da membri e collaboratori del Centro Studi Don Bosco UPS
Ricerca nell’ambito del «Forum Salesiano» di SDB/FMA Regione Europea
Ricerca sui “sogni” di don Bosco realizzata in collaborazione con la Sezione di Torino della Facoltà di Teologia (UPS)
Ricerca nell’ambito del «Forum Salesiano» di SDB/FMA Regione Europea
Ricerca su «I “sogni” di don Bosco» con la Sezione di Torino della Facoltà di Teologia (UPS)
Ricerca sull'evoluzione della pedagogia salesiana insieme alla prof.ssa Piera Ruffinato della Pontificia Facoltà «Auxilium» (Roma)
Ricerca nell’ambito del «Forum Salesiano» di SDB/FMA Regione Europea
Ricerca su «I “sogni” di don Bosco» con la Sezione di Torino della Facoltà di Teologia (UPS)
Ricerca sull'evoluzione della pedagogia salesiana insieme alla prof.ssa Piera Ruffinato della Pontificia Facoltà «Auxilium» (Roma)
Nato a Kosice in Slovacchia nel 1977. Salesiano di don Bosco dal 1997 ha compiuto gli studi magistrali in campo teologico, storico e pedagogico all’Universitas Comeniana di Bratislava. Successivamente ha conseguito il dottorato in Scienze dell’educazione presso l’Università Pontificia Salesiana nell’area della progettazione e della leadership educativa. Dal 2014 è docente nella cattedra di storia e pedagogia salesiana e direttore del Centro Studi Don Bosco della stessa università. Oltre agli incarichi nelle aree della consulenza pedagogica, organizzativa e della pastorale universitaria, attualmente è membro direttivo delle riviste Journal of Salesian Studies e Orientamenti Pedagogici. Nell’area della progettazione, leadership educativa, pedagogia e storia salesiana ha pubblicato i volumi Progettare e discernere, Reviving Don Bosco’s Oratory e Pedagogia Salesiana dopo don Bosco.