
La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale avvia un ciclo di incontri dal titolo “Covid e mafie: da una pandemia all’altra”, in collaborazione con Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Fondazione nazionale antiusura Interesse uomo e Uni.Ri.Mi – Università della ricerca della memoria e dell’impegno Rossella Casini.
Gli appuntamenti si terranno ogni lunedì dal 7 al 28 novembre, dalle 17:30 alle 19:00.
La diretta streaming di ogni incontro sarà disponibile sul sito della Facoltà.
Non solo Covid: le mani delle mafie sulla Sanità
7 novembre|17:30 – 19:00
Massimo Brunetti, “Rete nazionale Illuminiamo la salute” e Responsabile area anticorruzione
“Uni.Ri.Mi. – Rossella Casini”
L’usura, l'altra pandemia
14 novembre|17:30 – 19:00
Don Marcello Cozzi, Presidente Fondazione Nazionale antiusura Interesse Uomo
Rappresentazioni e percezione di mafia e corruzione ai tempi della pandemia
21 novembre|17:30 – 19:00
Francesca Rispoli, “Ufficio di Presidenza di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”
Il monitoraggio civico dei fondi PNRR come strumento di prevenzione contro la
corruzione
28 novembre|17:30 – 19:00
Leonardo Ferrante, Referente “Progetto Common – Comunità monitoranti contro la corruzione, Gruppo Abele”